Il fine settimana del 12 e 13 aprile 2025 in Veneto si preannuncia ricco di eventi straordinari e variegati, che abbracciano le diverse province della regione. Ogni angolo del territorio veneto si prepara a ospitare appuntamenti imperdibili, che spaziano dalle tradizioni popolari alle manifestazioni culturali, dalle esperienze sportive alle escursioni naturalistiche. La primavera sarà protagonista, portando con sé fiori, musica, spettacoli teatrali e momenti di intrattenimento per ogni gusto. Che tu sia un appassionato di natura, arte, sport, gastronomia o cultura, il fine settimana avrà sicuramente qualcosa di speciale da offrire.
In provincia di Treviso, gli amanti dei fiori e delle tradizioni primaverili non potranno perdersi eventi come Nervesa in Fiore, che trasformerà il paese in una festa di colori e profumi. Gli appassionati di motori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo delle auto d’epoca alla Mostra Scambio & Fiera Motori di Villorba, mentre gli amanti delle escursioni potranno partecipare all’escursione La Valle Dipinta a San Pietro di Feletto, scoprendo la bellezza della natura trevigiana.
In provincia di Venezia, la Festa di Primavera a Jesolo accoglierà i visitatori con un mix di mercatini enogastronomici e attività per tutta la famiglia. A Noale, invece, il consueto appuntamento con Noale in Fiore permetterà di immergersi tra fiori, piante e prodotti naturali. E per chi cerca un’esperienza più sportiva, la Green Way Ultra Marathon sarà un’occasione per correre immersi nella natura, attraversando il percorso del Sile.
In provincia di Vicenza, la Festa delle Rose di Carta a Vigardolo incanterà con le sue esposizioni artistiche, laboratori e mostre, mentre a Poiana di Granfion la Sagra del Baccalà celebrerà la cucina tradizionale veneta con piatti tipici come il famoso baccalà alla vicentina. Gli amanti del teatro potranno assistere alla divertente e coinvolgente rappresentazione della Famiglia Addams a Bassano del Grappa, mentre gli appassionati di escursioni potranno scoprire le antiche mura e la storia di Marostica con il Cammino di Ronda.
Infine, in provincia di Verona, la Festa di Primavera a Villa Buri darà il via alla stagione con eventi culturali, mostre e musica, mentre la Sagra del Brocolo di Novaglie celebrerà la tradizione locale con stand enogastronomici e musica dal vivo. Gli amanti della musica non possono perdere il Concerto di Pasqua al Teatro Ristori di Verona, dove l’orchestra Frau Musika eseguirà il “Requiem” di Mozart.
Questi sono solo alcuni degli eventi che animeranno il Veneto in questo weekend primaverile. Ogni provincia offre una gamma diversificata di attività che permetteranno a tutti di scoprire, apprezzare e vivere le tradizioni, la cultura e la bellezza naturale di questa straordinaria regione. Non resta che scegliere l’evento che più ti ispira e goderti un fine settimana all’insegna di divertimento, cultura e natura!
LEGGI ANCHE: 4 sagre e feste da non perdere questo weekend del 12 e 13 aprile in Friuli Venezia Giulia
PROVINCIA DI TREVISO
Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Treviso si preannuncia ricco di eventi emozionanti e variegati, ideali per ogni tipo di pubblico. Tra manifestazioni all’insegna della primavera, mostre d’arte, spettacoli teatrali e attività all’aria aperta, il territorio trevigiano si prepara a ospitare una serie di appuntamenti che celebrano la cultura, la natura e l’arte. Che tu sia un appassionato di fiori, motori, o sport, questo fine settimana avrà sicuramente qualcosa di speciale da offrirti. Scopri con noi gli eventi da non perdere!
Nervesa in Fiore
Il 12 e 13 aprile, Nervesa della Battaglia ospiterà Nervesa in Fiore, un evento dedicato alla bellezza della primavera. Durante il weekend, il paese sarà invaso dai colori, profumi e allegria dei fiori, ma anche dall’arte e dall’intrattenimento. Un’occasione unica per passeggiare tra i mercatini di fiori e prodotti tipici, immergendosi nell’atmosfera primaverile.
Mostra Scambio & Fiera Motori a Villorba
Per gli appassionati di motori, torna al Villorba Ippodromo la Mostra Scambio & Fiera Motori. Sabato 12 e domenica 13 aprile, i visitatori potranno ammirare mezzi d’epoca, vintage e modellismo. Non mancheranno dimostrazioni e attività per bambini, un’occasione imperdibile per chi ama il mondo dei motori.
Aperitivo in Villa a Istrana
A Istrana, sabato 12 aprile, torna Aperitivo in Villa Lattes, un evento all’insegna del buon cibo e della buona musica. Food truck, drink e una selezione musicale accompagneranno i partecipanti in una serata all’insegna del relax e del divertimento.
Run for Children a Zenson di Piave
A Zenson di Piave, domenica 13 aprile, si terrà la Run for Children, una corsa di 8 chilometri attraverso i vigneti e l’area del parco fluviale. Un evento pensato per sensibilizzare sul tema dell’infanzia e del sostegno a progetti benefici. Un’occasione per correre immersi nella bellezza del paesaggio trevigiano.
La scelta a Trevignano
Gli appassionati di teatro non possono perdere lo spettacolo La scelta a Trevignano. Questo evento teatrale affronterà temi di grande attualità e sarà un’opportunità per riflettere su scelte e destini.
Mostra “Donna e arte contemporanea” a Villorba
Dal 12 aprile, la Galleria Pezzella di Villorba ospiterà la mostra personale di Francesco Calia di Pinto dal titolo “Donna e arte contemporanea”. Un’esposizione che celebra la figura femminile nell’arte contemporanea, una tappa obbligata per gli amanti dell’arte e della cultura.
Escursione La Valle Dipinta a San Pietro di Feletto
Gli amanti delle escursioni potranno approfittare dell’escursione La Valle Dipinta a San Pietro di Feletto. Un’opportunità per immergersi nella natura e scoprire i luoghi più suggestivi della provincia di Treviso, accompagnati da guide esperte.
PROVINCIA DI VENEZIA
Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Venezia si preannuncia ricco di eventi imperdibili per tutti i gusti. Dalla Festa di Primavera di Jesolo, che celebra l’arrivo della nuova stagione con un mercatino enogastronomico e tanto divertimento, agli appuntamenti culturali e artistici che abbelliranno le città della provincia, c’è davvero qualcosa per tutti. Se sei un appassionato di natura, arte, sport o spettacolo, il fine settimana offre una varietà di occasioni per vivere il territorio e scoprire le sue bellezze. Preparati a un fine settimana di emozioni e divertimento, dove cultura, tradizione e modernità si incontrano.
Festa di Primavera a Jesolo
Sabato 12 e domenica 13 aprile, Jesolo ospiterà la nuova edizione della Festa di Primavera, un evento che trasforma il centro storico in un tripudio di colori, profumi e sapori tipici della stagione primaverile. Il cuore dell’evento sarà il mercatino enogastronomico, dove sarà possibile assaporare le primizie di stagione, ma anche un’esposizione di artigianato, creatività e prodotti naturali. Non mancheranno momenti di musica e divertimento per rendere il weekend ancora più speciale.
Noale in Fiore
Per gli appassionati di giardinaggio e natura, domenica 13 aprile torna l’attesissimo appuntamento con Noale in Fiore. La Pro Loco di Noale organizza una fiera florovivaistica che vedrà la partecipazione di oltre ottanta espositori. Fiori, piante di ogni tipo, ma anche macchine agricole e prodotti naturali saranno i protagonisti della giornata. Un evento ideale per chi desidera portare un po’ di primavera nelle proprie case.
Atelier Aperti a Mestre
Venerdì 11 aprile, dalle ore 14:00 alle 20:00, l’Emeroteca dell’Arte di Mestre aprirà le porte degli studi d’artista per un evento esclusivo: gli atelier aperti. Un’opportunità unica per immergersi nel mondo dell’arte, scoprendo i segreti e la creatività degli artisti locali. Un’occasione da non perdere per gli appassionati di arte e cultura.
Green Way Ultra Marathon
Sabato 12 aprile si svolgerà la Green Way Ultra Marathon, una corsa podistica non competitiva di 65 chilometri che attraverserà il suggestivo percorso della Green Way del Sile, collegando Jesolo a Treviso. Un evento che promette di combinare lo sport con la bellezza naturale del paesaggio, offrendo un’esperienza unica immersi nella natura.
Spettacolo “Venezia Millenaria” a Mirano
Domenica 13 aprile, alle ore 18:00, il Teatro Villa Belvedere di Mirano ospiterà lo spettacolo Venezia Millenaria, a cura della Compagnia Teatrale Pantakin. Un viaggio affascinante attraverso la storia della città lagunare, raccontata in 26 scene rapide e imprevedibili. Un evento imperdibile per chi desidera rivivere la storia di Venezia, dalle sue origini fino ai giorni nostri.
Marco Paolini al Teatro Metropolitano Astra
Per gli amanti del teatro, l’11 e 12 aprile si concluderà la stagione teatrale “Visioni” al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave con Marco Paolini e il suo spettacolo Bestiario idrico. Un racconto che esplora le generazioni di tagli e pettinature che hanno plasmato la terra e governato l’acqua, un’occasione unica per vivere l’intensità del teatro di Paolini.
PROVINCIA DI VICENZA
Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in provincia di Vicenza sarà ricco di eventi imperdibili per tutti i gusti. Tra sagre, mostre, escursioni e spettacoli dal vivo, c’è davvero tanto da scoprire e vivere. Che tu sia un appassionato di cucina tradizionale, di arte, di storia o di natura, questo weekend avrà qualcosa di speciale da offrirti. Preparati a vivere un fine settimana all’insegna della cultura, del divertimento e della tradizione vicentina. Ecco alcuni dei principali appuntamenti da non perdere!
Festa delle Rose di Carta a Vigardolo
Sabato 12 e domenica 13 aprile, la Festa delle Rose di Carta celebra la pianta tipica del territorio con un programma ricco di iniziative. Potrai partecipare a laboratori, degustazioni, visitare mostre, e ovviamente assaporare le famose frittelle. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori e le tradizioni locali in un’atmosfera festosa.
Sagra di San Gaetano e Festa del Baccalà a Poiana di Granfion
Domenica 13 aprile, a Poiana di Granfion, si celebra la tradizione con la Sagra di San Gaetano e la Festa del Baccalà. Il piatto principale sarà il Baccalà alla Vicentina con polenta, preparato secondo la ricetta tradizionale. Accanto al baccalà, potrai gustare anche fettuccine al pomodoro, formaggio con polenta e dolci tipici.
Festival della Carbonara a Thiene
Dal 11 al 13 aprile, il Festival della Carbonara a Thiene ti porterà alla scoperta dei sapori autentici della cucina romana. Sarà possibile gustare piatti tipici come la carbonara, cacio e pepe mantecato in forma, ma anche supplì e coda alla vaccinara. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale.
La Famiglia Addams, il musical a Bassano del Grappa
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Teatro Astra di Bassano del Grappa ospita il musical La Famiglia Addams. Un’esilarante reinterpretazione del classico, con un cast di talentuosi performer che darà vita alla famiglia più stravagante della storia del teatro.
Escursione “Cammino di Ronda” a Marostica
Per gli amanti della natura, il Cammino di Ronda a Marostica è
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574