Un nuovo spazio polifunzionale dedicato a sport, relax, natura e divertimento
BUSSOLENGO (VERONA) – Nel cuore della Ciclabile del Sole, è stato inaugurato il nuovo Bicigrill di Bussolengo, situato in via Val D’Aosta, nella frazione di San Vito al Mantico.
Un progetto che unisce mobilità sostenibile, vivibilità urbana e valorizzazione del territorio.
Un nuovo spazio tra natura e sport per la comunità
L’Amministrazione comunale ha trasformato un’area poco utilizzata in un punto di incontro per i residenti e i cicloturisti che percorrono la Ciclabile del Sole. L’area si estende tra via Val d’Aosta e via Liguria, affacciandosi sulla pista ciclabile che collega la Val d’Adige a Verona.
Il Bicigrill offre servizi, un’area verde attrezzata e una piastra polivalente per eventi sportivi e attività ricreative, promuovendo il relax e la socializzazione.
Un progetto nato dal territorio, per il territorio
Il sindaco di Bussolengo, Roberto Brizzi, ha sottolineato l’importanza del Bicigrill come punto di riferimento per la comunità, promuovendo la coesione sociale e il benessere all’aria aperta. L’associazione Palota Minitennis gestirà il Bicigrill e organizzerà attività per tutte le età, in linea con l’obiettivo di aggregazione.
Una giornata di festa tra minitennis e buona cucina
Per celebrare l’inaugurazione, è stato organizzato un torneo amichevole di minitennis, seguito da un gustoso risotto offerto dall’Associazione Scottish Birati. L’evento ha attirato numerosi residenti e visitatori.
Claudio Perusi, Consigliere comunale, ha enfatizzato il valore della mobilità dolce e dei luoghi d’incontro promossi dal Bicigrill.
Tempi, costi e fasi del progetto
Il progetto è iniziato nel dicembre 2021 con l’affidamento della progettazione all’architetto Piero Manfrin e ha visto l’approvazione del progetto esecutivo nel luglio 2022. I lavori, svolti dal Consorzio CEV, sono terminati nel dicembre 2024 con un costo complessivo di 358.078,74 euro.
Tra cicloturismo e sostenibilità: un’opportunità per il futuro
Il Bicigrill si inserisce in una strategia più ampia per rafforzare il ruolo di Bussolengo come punto di riferimento per il turismo sostenibile. La Ciclabile del Sole è parte di un itinerario cicloturistico nazionale e la presenza di punti di sosta attrezzati è fondamentale per attirare e soddisfare i viaggiatori in bicicletta.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574