BELLUNO – Una giornata intensa per i servizi di emergenza montana e il soccorso alpino, con tre interventi in poche ore nelle valli attorno alla città.
Caduta notturna in baita: intervento del soccorso in contesto abitativo
Una mattinata movimentata per i soccorritori di montagna e gli operatori del soccorso alpino, con ben tre interventi nelle valli circostanti la città.
La prima segnalazione è arrivata alle prime luci dell’alba, quando un uomo di 61 anni proveniente da Vigodarzere è caduto dalle scale della sua baita a Borbe (frazione di Lorenzago di Cadore) e ha chiesto aiuto. Il malcapitato, che si trovava bloccato e dolorante nel letto del sottotetto, presentava una lussazione alla spalla, una complicazione dolorosa e invalidante.
Una squadra del Soccorso alpino del Centro Cadore si è recata presso la dimora, entrando dall’esterno attraverso una finestra poiché l’uomo non era in grado di aprire la porta. Il medico di stazione ha fornito le prime cure sul posto, permettendo al paziente di alzarsi con assistenza e successivamente trasportato all’ospedale di Belluno.
Escursionista bloccato in canale: recupero aereo sul sentiero per la Forcelletta
Verso le 10:30, un escursionista di 48 anni proveniente da Montebelluna, che stava salendo verso la Forcelletta tra la Val Canzoi e la Valle di Lamen, ha preso per errore una salita alternativa. Dopo aver percorso circa cinquanta metri lungo un canale ripido, si è trovato in una situazione di blocco fisico e psicologico, incapace di procedere in avanti o tornare indietro in sicurezza.
Grazie all’intervento dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, l’uomo è stato rapidamente individuato e recuperato con un verricello di dieci metri, un’operazione che richiede grande precisione tecnica e perfetto coordinamento tra pilota e soccorritori. Dopo il trasporto a valle, la squadra a terra è tornata alla piazzola di Soranzen.
Il salvataggio di Nuvola, il cane precipitato nella valle di Lamen
Mentre il primo intervento era ancora in corso, il Soccorso alpino di Feltre è stato chiamato per salvare un cane caduto in un canale nella zona opposta della valle.
Durante un’escursione lungo il viaz del Dosso Perazze, il proprietario stava passeggiando con i suoi due cani quando Nuvola, una femmina di Pastore del Lagorai, è scivolata giù da una parete erbosa, scomparendo dalla vista. Sentendo i suoi abbaii più in basso, l’uomo ha richiesto l’intervento dei soccorsi.
Grazie al supporto dell’elicottero della Protezione Civile della Regione Veneto, quattro soccorritori sono stati trasportati in quota. Dopo aver predisposto una discesa su corda, uno dei tecnici è sceso fino a trovare Nuvola, circa 70 metri più in basso, fortunatamente con solo una lieve ferita vicino all’occhio. Il recupero, eseguito con tecniche di paranco e imbrago, è stato completato con successo, dimostrando ancora una volta l’abilità delle squadre locali.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574