• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Elena Bucci “stregata” da Eleonora Duse alla Fondazione Giorgio Cini per la rassegna “Dall’archivio alla scena”

Domani, martedì 11 giugno all’auditorium Lo Squero sull’isola di San Giorgio Maggiore l’artista presenterà “Rivoluzione Duse. Inno agli stregati”, nuovo lavoro dedicato alla “Divina” nato da un lavoro di scavo nell’Archivio Duse

Redazione Web Redazione Web
10/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Elena Bucci “stregata” da Eleonora Duse alla Fondazione Giorgio Cini per la rassegna “Dall’archivio alla scena”
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, 10 giugno 2024 – Continua alla Fondazione Giorgio Cini anche per il mese di giugno, con gli ultimi due appuntamenti in programma, la rassegna Dall’archivio alla scena, progetto nato dalla collaborazione tra il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini per rendere omaggio a Eleonora Duse nel centenario della sua morte. Domani, martedì 11 giugno alle ore 19, il palco dell’auditorium Lo Squero sull’Isola di San Giorgio Maggioreospiterà lo spettacolo Rivoluzione Duse. Inno agli stregati. Parte numero uno, Venezia: Rivoluzione Duse, un archivio vivo, scritto, diretto e interpretato da Elena Bucci.

Elena Bucci si forma nella compagnia di Leo de Berardinis dove resta 14 anni, fonda e guida con Marco Sgrosso la compagnia Le belle bandiere. Dirige e interpreta testi classici e contemporanei, scrive drammaturgie originali spesso in musica, crea progetti e spettacoli dove dialogano artisti di diverse discipline e vengono restituiti al pubblico spazi della memoria, luoghi d’arte e teatri. Fra i riconoscimenti: Premio Ubu per le interpretazioni di sue drammaturgie e regie, Premio Ubu per il lavoro con Claudio Morganti, Premio Duse, Premio Hystrio – ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali, Premio Hystrio Altre Muse, Premio Eti Gli Olimpici del Teatro ora Le Maschere del Teatro, Premio Viviani, Premio Scenari Pagani, Premio ERF alla carriera. Collabora con artisti, musicisti, scrittori, danzatori, studiosi. Lavora per il cinema d’autore e scrive e interpreta testi per radio e televisione, collaborando con teatri nazionali, festival, compagnie, teatri di tradizione e innovazione, in Italia e all’estero. Si occupa di alta formazione presso università e accademie e pubblica su volumi e riviste.

“Ho incontrato Eleonora Duse da ragazza, attraverso le sue lettere scritte come una partitura. Poi, in cerca della mia via, mi chiusi in un palazzo abbandonato tra le campagne per studiarla e farmi guidare. Non immaginavo che ne sarebbe nato uno spettacolo che ha viaggiato ovunque e ancora mi accompagna. Approdai anche a quel luogo di magie che è la Fondazione Giorgio Cini, dove rimasi incantata dalla cangiante Stanza di Eleonora voluta e curata da Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni. Qui torno ora, cercando l’anima di un lavoro nuovo. Mi interrogo sulla relazione tra arte e vita e sull’oblio che spesso avvolge il teatro e la sua gente e torno a chiedere a lei, sperando di accendere in altri il desiderio di conoscere la sua potenza rivoluzionaria.” Così Elena Bucci racconta lo spettacolo che porterà in scena l’11 giugno, nato proprio da un lavoro di scavo nell’Archivio Duse conservato alla Fondazione Giorgio Cini, tra lettere e testimonianze, in costante dialogo e confronto con Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni, rispettivamente direttrice e responsabile scientifica dell’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini.

Rivoluzione Duse. Inno agli stregati è una felice occasione che incontra il desiderio dell’attrice, autrice e regista di tornare a studiare la figura della Duse. Eleonora riesce a parlare a nome di tutti “gli stregati” dal teatro, ma anche da molte altre passioni. Gli “stregati” sono tutti coloro che, in ogni tempo, hanno dedicato la vita alla loro vocazione, ad un progetto, ad un ideale. In un tempo dove il presente sembra l’unica realtà possibile e dove conformismo, opportunismo e paura si nascondono sotto sgargianti travestimenti, Bucci torna a viaggiare nel passato per incontrarla in tutta la sua possente forza rivoluzionaria. Eleonora traspare e appare da ogni lettera, da ogni documento, sorride attraverso il tempo ed esorta alla rivoluzione, che altro non è che lotta al pregiudizio e ricerca della verità, pur sapendo che appena intravista fugge altrove. Come Eleonora stessa fa, con la sua luminosa scia.

La rassegna Dall’archivio alla scena si inserisce nel più ampio calendario del progetto biennale DONNADUSE: Eleonora nostra contemporanea, un programma itinerante nel Veneto realizzato in occasione del primo centenario dalla sua scomparsa nato dalla collaborazione tra Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Regione del Veneto, Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven e Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini. L’ultimo appuntamento della rassegna sarà venerdì 14 giugno con gli allievi dell’Accademia dei Filodrammatici di Milanoche metteranno in scena Il respiro dell’anima. Eleonora Duse rivelata da Dora Setti.

Rivoluzione Duse

Inno agli stregati

Parte numero uno, Venezia: Rivoluzione Duse, un archivio vivo

Drammaturgia, regia e interpretazione Elena Bucci

musiche originali eseguite dal vivo Christian Ravaglioli

luci Loredana Oddone

registrazioni, drammaturgia sonora e cura del suono Raffaele Bassetti

disegni Davide Reviati

video Stefano Bisulli

collaborazione al progetto Nicoletta Fabbri

scene Nomadea

costumi Marta Benini

produzione Le Belle Bandiere

con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Comune di Russi

si ringrazia il Teatro Comunale di Russi

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventirassegnaspettacoloVenezia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso
Arresto

Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

La redazione
1 Luglio 2025
Soggiorno termale per anziani ad Abano Terme: socialità, benessere fisico e posti limitati!
Abano Terme

Soggiorno termale per anziani ad Abano Terme: socialità, benessere fisico e posti limitati!

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva
Cronaca

Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto
aggressione

Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles
CICLISMO

Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

La redazione
1 Luglio 2025
Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso
allarme furti

Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso
Arresto

Giovane con tre chili di cocaina fermata a Mestre: arresto e indagini in corso

1 Luglio 2025
Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva
Cronaca

Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva

1 Luglio 2025
Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto
aggressione

Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto

1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

1 Luglio 2025
Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso
allarme furti

Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In