Coppia di turisti bloccata sul sentiero ghiacciato: salvati dal soccorso alpino

Con le scarpe da ginnastica sul ghiaccio: due giovani recuperati dal soccorso alpino a Cortina

11 novembre 2025 10:49
Coppia di turisti bloccata sul sentiero ghiacciato: salvati dal soccorso alpino -
Condividi

CORTINA D’AMPEZZO (BL) – Paura nel pomeriggio di lunedì 10 novembre 2025 per una giovane coppia di turisti di Singapore, rimasta bloccata su un sentiero ghiacciato durante un’escursione nella zona delle Cinque Torri. I due, rispettivamente di 24 e 27 anni, hanno dovuto richiedere l’intervento del Soccorso alpino di Cortina d’Ampezzo dopo essersi trovati in seria difficoltà a causa delle condizioni del terreno scivoloso e della mancanza di equipaggiamento adeguato.

Escursione sotto il sole, ma il sentiero era ghiacciato

La bella giornata di sole e la fiducia nella propria esperienza hanno probabilmente indotto i due escursionisti a sottovalutare il rischio. Intorno alle 16.30, mentre percorrevano il sentiero 440 verso le Cinque Torri, si sono imbattuti in tratti ghiacciati che rendevano impossibile proseguire in sicurezza.

Calzavano semplici scarpe da ginnastica, inadatte ad affrontare un percorso montano con ghiaccio e neve residua, e in breve tempo si sono trovati bloccati in quota, senza poter né salire né scendere.

L’intervento del Soccorso alpino di Cortina

Resisi conto della situazione di pericolo, i due giovani hanno contattato il 118, che ha subito attivato il Soccorso alpino di Cortina d’Ampezzo. Una squadra è partita immediatamente e, dopo averli individuati sul percorso, ha raggiunto i turisti e li ha riaccompagnati in sicurezza fino alla loro automobile, senza conseguenze per la loro salute.

L’operazione si è conclusa nel tardo pomeriggio, grazie alla rapidità e alla competenza dei soccorritori, che hanno evitato che una semplice escursione si trasformasse in un grave incidente.

L’appello degli esperti: attenzione all’equipaggiamento

Il Soccorso alpino ricorda che anche quando il meteo è favorevole, in montagna le temperature e le condizioni dei sentieri possono cambiare rapidamente, soprattutto nei mesi autunnali. È quindi indispensabile indossare calzature adeguate, come scarponcini con suola antiscivolo, e portare con sé l’attrezzatura necessaria, in particolare ramponcini o bastoncini da trekking nei percorsi ghiacciati.

Segui Veneto Today