L’Accademia Musicale Naonis di Pordenone conferma con determinazione nel 2025 il suo impegno nel promuovere i giovani talenti musicali del territorio, offrendo loro l’opportunità unica di esibirsi con una grande orchestra sinfonica. Grazie a questa collaborazione, i giovani musicisti hanno la possibilità di mostrare la loro passione e dedizione per la musica, portando freschezza e entusiasmo al pubblico.
Il Concerto di Carnevale: un evento imperdibile
Un esempio tangibile di questo impegno sarà il Concerto di Carnevale, in programma per giovedì 27 febbraio 2025 alle 20.45 presso il Teatro Accademia di Conegliano. Durante l’evento, l’Orchestra Naonis si esibirà insieme alla talentuosa pianista Chiara Bleve, una delle giovani promesse italiane con numerosi riconoscimenti internazionali. Questa sarà un’opportunità unica per ascoltare la straordinaria interpretazione della talentuosa pianista veneta, che torna in città dopo aver incantato il pubblico al Festival della Musica nel Paesaggio.
Il programma in dettaglio
Il concerto includerà l’esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 di Fryderyk Chopin, uno dei capolavori più amati del compositore polacco, che metterà in risalto le straordinarie abilità tecniche e interpretative di Chiara Bleve. Prima del concerto, l’ouverture del “Coriolano” op. 62 di L. van Beethoven darà inizio alla serata con la sua potenza drammatica. A dirigere l’Orchestra Naonis sarà il maestro Giancarlo Guarino, un esperto interprete della musica sinfonica.
Una chance per i giovani talenti musicali
Questo evento fa parte del progetto “Giovani in Musica”, un’iniziativa sostenuta dal Comune di Conegliano e da due importanti istituzioni musicali, l’Istituto Musicale Arturo Benedetti Michelangeli e l’Accademia Naonis. L’obiettivo del progetto è quello di dare visibilità ai giovani talenti emergenti nel campo musicale, offrendo loro l’opportunità di crescere artisticamente e farsi conoscere in un contesto di prestigio. La collaborazione tra le varie realtà è fondamentale per sviluppare e valorizzare la scena musicale del territorio.
Chiara Bleve: un talento di fama internazionale
Chiara Bleve, nata nel dicembre 2006, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di soli quattro anni, influenzata dallo zio Tiziano Nadal. Fin da giovane ha dimostrato un talento straordinario e, a partire dal 2016, è stata allieva del Maestro Giorgio Lovato presso la Scuola di Musica A. Corelli di Vittorio Veneto. Attualmente, Chiara prosegue il suo percorso di perfezionamento con la Professoressa Natalia Trull presso l’Accademia del Ridotto di Stradella (Pavia). La sua carriera è stata contraddistinta da numerosi successi, tra cui oltre 60 vittorie in concorsi internazionali, e ha suonato in varie città italiane e all’estero, come Croazia, Spagna e Svizzera. Grazie a una borsa di studio da Kawai Europa, nel 2024 ha partecipato a masterclass internazionali con il Maestro Leonid Margarius in Germania.
Biglietti e informazioni utili
I biglietti per il Concerto di Carnevale sono già in vendita tramite il circuito Vivaticket. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Conegliano al tel. 0438 413316 o consultare i siti web ufficiali: www.accademianaonis.it e www.istitutomichelangeli.it.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574