Perde il sentiero, poi scivola e ruzzola per diversi metri: 64enne soccorsa in quota
Cesiomaggiore, escursionista di 64 anni cade in Val Fraina e viene soccorsa da 13 volontari del Soccorso alpino di Feltre.
CESIOMAGGIORE (BL) - Intervento complesso per il Soccorso alpino di Feltre nella serata di lunedì 10 novembre, quando una escursionista di 64 anni di Cesiomaggiore è stata recuperata in Val Fraina dopo una caduta durante la discesa dal sentiero numero 819, che da Forcella San Mauro attraversa la Val Lunga.
La caduta e la richiesta d’aiuto
Mentre percorreva il tratto di fondovalle, la donna ha perso l’orientamento, uscendo dalla traccia proprio nel punto in cui il sentiero entra in Val Fraina. Nel tentativo di riguadagnare la direzione corretta, è scivolata e ruzzolata per diversi metri, riportando traumi alla spalla e a una gamba.
Nonostante le difficoltà, è riuscita a raggiungere una zona con copertura telefonica e a contattare i familiari, che attorno alle 18.00 hanno allertato la Centrale del Suem.
L’intervento dei soccorritori
Ricevuta la chiamata, il Soccorso alpino di Feltre ha attivato una squadra di tredici volontari, che si sono portati rapidamente sul posto. Grazie alle coordinate approssimative fornite e al primo contatto vocale, i soccorritori sono riusciti a individuarla e raggiungerla in breve tempo.
I due infermieri della Stazione le hanno prestato le prime cure sul posto, stabilizzandola per poi caricarla in barella. Con un sistema di contrappeso, la donna è stata sollevata per circa 20 metri fino a tornare sul sentiero principale, da dove è stata trasportata per altri 50 metri fino alla strada carrozzabile.
Trasferimento all’ospedale di Feltre
Una volta raggiunta la località Orsera, l’escursionista è stata consegnata all’ambulanza per il trasferimento all’ospedale di Feltre.
Grazie alla prontezza dei soccorritori e alla collaborazione tra Suem e volontari, l’intervento si è concluso in sicurezza, evitando conseguenze più gravi per la donna.