Il 17 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso di presepi organizzato dalla Pro Loco di Vigodarzere, con una partecipazione numerosa e appassionata. La competizione ha visto la presenza di 28 concorrenti divisi nelle categorie adulti e ragazzi, tutti premiati per la loro creatività con buoni da utilizzare presso le cartolerie locali. Gli adulti hanno avuto l’opportunità di ricevere premi offerti dalle attività commerciali del territorio, come buoni sconto in gioiellerie, colazioni nei bar e pasticcerie, pizze, aperitivi e prodotti enogastronomici.
I vincitori della categoria ragazzi sono stati: Giovanni Castagna, Sofia e Giulia Brocca e Diego Callegaro. Mentre i primi tre posti nella categoria adulti sono stati conquistati da Livio Vettore, Pierino Ruffato e Fabio Lucchin. Il sindaco di Vigodarzere, Adolfo Zordan, ha elogiato i partecipanti per la loro creatività e il rispetto delle tradizioni, notando che molte delle opere presentate avevano uno stile originale e contemporaneo, come le natività realizzate all’uncinetto e con pasta di vario formato.
La cerimonia ha anche visto la premiazione del concorso “La vetrina più bella di Vigodarzere”, all’interno del progetto natalizio “Luci e doni”. Questa competizione ha coinvolto le vetrine delle attività commerciali del paese e la giuria, composta da membri della Pro Loco e dell’amministrazione comunale, ha premiato la pizzeria Chiarotto per l’originalità e la simpatia del suo allestimento natalizio. Gli alberelli trasformati in gnomi hanno attirato l’attenzione di residenti, clienti e passanti, rendendo la pizzeria un punto di riferimento visivo durante le festività.
Il proprietario della pizzeria, ringraziando i dipendenti per l’idea e la realizzazione dell’allestimento, ha ricevuto un premio consistente in un buono per la manutenzione dell’auto. Cristina Mason, assessore al Commercio, ha commentato che tutte le vetrine partecipanti erano molto curate, ma la particolarità degli gnomi illuminati ha suscitato un interesse speciale. Il concorso ha aggiunto un tocco magico alla già festosa atmosfera natalizia di Vigodarzere.
Il 17 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso di presepi organizzato dalla Pro Loco di Vigodarzere, con una partecipazione numerosa e appassionata. La competizione ha visto la presenza di 28 concorrenti divisi nelle categorie adulti e ragazzi, tutti premiati per la loro creatività con buoni da utilizzare presso le cartolerie locali. Gli adulti hanno avuto l’opportunità di ricevere premi offerti dalle attività commerciali del territorio, come buoni sconto in gioiellerie, colazioni nei bar e pasticcerie, pizze, aperitivi e prodotti enogastronomici.
I vincitori della categoria ragazzi sono stati: Giovanni Castagna, Sofia e Giulia Brocca e Diego Callegaro. Mentre i primi tre posti nella categoria adulti sono stati conquistati da Livio Vettore, Pierino Ruffato e Fabio Lucchin. Il sindaco di Vigodarzere, Adolfo Zordan, ha elogiato i partecipanti per la loro creatività e il rispetto delle tradizioni, notando che molte delle opere presentate avevano uno stile originale e contemporaneo, come le natività realizzate all’uncinetto e con pasta di vario formato.
La cerimonia ha anche visto la premiazione del concorso “La vetrina più bella di Vigodarzere”, all’interno del progetto natalizio “Luci e doni”. Questa competizione ha coinvolto le vetrine delle attività commerciali del paese e la giuria, composta da membri della Pro Loco e dell’amministrazione comunale, ha premiato la pizzeria Chiarotto per l’originalità e la simpatia del suo allestimento natalizio. Gli alberelli trasformati in gnomi hanno attirato l’attenzione di residenti, clienti e passanti, rendendo la pizzeria un punto di riferimento visivo durante le festività.
Il proprietario della pizzeria, ringraziando i dipendenti per l’idea e la realizzazione dell’allestimento, ha ricevuto un premio consistente in un buono per la manutenzione dell’auto. Cristina Mason, assessore al Commercio, ha commentato che tutte le vetrine partecipanti erano molto curate, ma la particolarità degli gnomi illuminati ha suscitato un interesse speciale. Il concorso ha aggiunto un tocco magico alla già festosa atmosfera natalizia di Vigodarzere.