Brenta Oro rende omaggio al Ponte Vecchio: nuova veste per il formaggio simbolo di Latterie Vicentine
A Bassano del Grappa presentata la nuova veste del Brenta Oro, il formaggio simbolo di Latterie Vicentine ispirato al Ponte Vecchio.


BASSANO DEL GRAPPA (VI) – La Sala degli Specchi di Palazzo Sturm ha ospitato la presentazione della nuova veste grafica del Brenta Oro, il formaggio d’eccellenza di Latterie Vicentine che da oggi rende omaggio a uno dei simboli più amati del territorio: il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, conosciuto anche come Ponte degli Alpini.
Brenta Oro, simbolo di territorio e qualità
La nuova etichetta celebra il legame profondo tra cultura, tradizione e artigianalità, valori che da sempre caratterizzano la cooperativa di Bressanvido (VI). Il Brenta Oro, premiato nei più prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, è un formaggio a pasta semicotta dal gusto intenso, prodotto con latte vaccino pastorizzato proveniente esclusivamente dalle aziende agricole dei 200 soci della cooperativa.
Un affinamento unico sotto il Castello di Schio
La vera peculiarità di questo formaggio risiede nel suo processo di stagionatura naturale. Dopo la fase di asciugatura, le forme vengono collocate in una grotta di oltre 500 metri quadrati, un ex rifugio antiaereo scavato sotto il Castello di Schio durante la Seconda guerra mondiale. Lì maturano in condizioni ideali di temperatura, umidità e ventilazione, che donano al prodotto un aroma e una consistenza inconfondibili.

Un nuovo capitolo per Latterie Vicentine
La presentazione coincide con la chiusura dello storico caseificio di Bassano del Grappa, dove il 5 ottobre sono state prodotte le ultime forme di Grana Padano DOP dopo sessant’anni di attività. A gennaio 2026 è prevista l’apertura del nuovo polo produttivo di Bressanvido, destinato a diventare uno dei principali centri italiani per la produzione di formaggi DOP. Il complesso sarà dotato di impianto fotovoltaico da 1 MWp, un sistema di depurazione potenziato e processi ottimizzati per migliorare efficienza energetica e sostenibilità.
Eccellenza certificata e impegno ambientale
L’azienda ha recentemente ottenuto la certificazione “Made Green in Italy” per l’Asiago DOP Fresco e Stagionato, posizionandosi in Classe A, il livello più alto previsto dal Ministero dell’Ambiente. Un riconoscimento che conferma l’impegno concreto verso la produzione a basso impatto ambientale e la valorizzazione delle eccellenze locali.
Un connubio tra gusto e cultura
L’evento, patrocinato dal Comune e dai Musei Civici di Bassano del Grappa, si è concluso con uno show cooking dello chef Giovanni Doro, che ha preparato un risotto di rape rosse e menta mantecato con Brenta Oro, esaltando la versatilità del formaggio.
Negli ultimi anni, Brenta Oro ha collezionato numerosi premi, tra cui le 3 Stelle ai Great Taste Awards 2025, un Oro e due Argenti ai World Cheese Awards 2024, oltre a riconoscimenti ottenuti nei Caseus Veneti e agli Italian Cheese Awards. Un successo che conferma il ruolo del Brenta Oro come ambasciatore del gusto veneto nel mondo.
