Jesolo, maxi blitz contro il commercio abusivo in spiaggia: sequestrati all’alba 230 oggetti

Maxi sequestro a Jesolo contro il commercio abusivo: fermati venditori irregolari, oltre 230 articoli confiscati e un’auto senza assicurazione.

12 giugno 2025 12:26
Jesolo, maxi blitz contro il commercio abusivo in spiaggia: sequestrati all’alba 230 oggetti -
Condividi

JESOLO (VE) – Vasta operazione della Polizia Locale alle prime luci dell’alba di oggi, giovedì 12 giugno 2025, contro il dilagante fenomeno del commercio abusivo sul litorale veneziano. Il blitz, organizzato nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto coordinate dal Comando cittadino, ha permesso di fermare diversi venditori irregolari, sequestrare oltre 230 articoli destinati alla vendita illegale e bloccare un veicolo sprovvisto di assicurazione.

Blitz all’alba per fermare l’abusivismo commerciale

L’operazione è iniziata intorno alle 5 del mattino, coinvolgendo numerose pattuglie impegnate nei controlli ai principali varchi d’accesso alla città, incluse le vie più utilizzate dai venditori per raggiungere le spiagge e le aree pedonali. Gli agenti hanno controllato mezzi pubblici e privati, riuscendo a intercettare non solo i venditori ma anche le fonti di approvvigionamento della merce, spesso nascosta in bauli e portabagagli.

Sequestrati 230 oggetti, elevate sanzioni e fermata un’auto

Il bilancio dell’intervento è consistente: oltre 230 articoli – tra accessori, giocattoli, capi d’abbigliamento e oggetti di dubbia provenienza – sono stati posti sotto sequestro. La merce era destinata alla vendita abusiva sulle spiagge, in violazione delle norme comunali sul commercio itinerante.

Sono inoltre state elevate 4 sanzioni ai sensi dell’articolo 29-bis del Regolamento di Polizia urbana, che disciplina l’occupazione del suolo pubblico e l’esercizio non autorizzato di attività economiche.

Nel corso dell’operazione, è stata anche individuata e sequestrata un’automobile priva della copertura assicurativa obbligatoria, a riprova di un fenomeno che coinvolge anche la mobilità irregolare legata all’abusivismo.

Sicurezza, legalità e decoro urbano sotto controllo

L’intervento si inserisce in una strategia più ampia messa in campo dal Comune di Jesolo e dalla Polizia Locale, finalizzata a preservare la legalità, garantire il decoro urbano, e tutelare gli operatori economici regolari che rispettano le regole.

Il Comando ha già annunciato che le attività di controllo saranno rafforzate nei prossimi giorni, con presidi mirati soprattutto nelle zone balneari, dove il fenomeno tende ad aumentare in concomitanza con l’afflusso turistico del fine settimana.

Segui Veneto Today