Sport bellunese in lutto: è morto Andrea Bassanello, allenatore e arbitro di pallavolo

Belluno in lutto per Andrea Bassanello, 57 anni, allenatore e arbitro di volley: uomo di passione e valori, lascia un segno profondo nello sport.

13 novembre 2025 10:51
Sport bellunese in lutto: è morto Andrea Bassanello, allenatore e arbitro di pallavolo -
Condividi

BELLUNO – Profondo cordoglio nel mondo della pallavolo e dello sport bellunese per la scomparsa di Andrea Bassanello, morto a 57 anni.
Allenatore stimato, arbitro, atleta e grande appassionato del Volley, Bassanello era conosciuto per la sua dedizione, la sua sensibilità e la capacità di costruire legami autentici con atleti e colleghi.

Dipendente del servizio veterinario dell’Ulss 1 Dolomiti, era figura benvoluta anche nel contesto professionale, ma è nel mondo dello sport che lascia un’eredità umana e morale profonda.

Un uomo di sport e di valori

Negli ultimi anni aveva guidato con competenza e passione le squadre della Pallavolo Castion, allenando la Prima divisione femminile nella stagione 2022/2023 e la Prima divisione maschile nel campionato 2023/2024.
La società lo ha ricordato con parole di grande affetto: “La sua esperienza pallavolistica, unita alla passione e al bel rapporto umano che sapeva creare con gli atleti, ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità e in tutti coloro che hanno avuto il piacere di condividere con lui il campo”.

Il ricordo del Volley Belluno

Anche il Belluno Volley ha voluto esprimere il proprio dolore, ricordando Bassanello come “un uomo capace di trasmettere ai giovani la sua grande passione per questo sport, con competenza, sensibilità e un’umanità rara”.
Un approccio al volley fatto di entusiasmo, empatia e rispetto, che “ha lasciato un segno indelebile in palestra e nel cuore di chi lo ha conosciuto”.

Un legame profondo con i suoi ragazzi

Molto legato alle sue atlete e ai giovani che allenava, in un’intervista di pochi mesi fa, a maggio, aveva dichiarato: “Sono felicissimo delle mie ragazze: c’è da essere orgogliosi di loro”. Parole che oggi risuonano come l’espressione autentica del suo modo di vivere lo sport – non solo come competizione, ma come esperienza di crescita e condivisione.

Il cordoglio della città e del volley veneto

Tra i tanti che piangono la sua scomparsa, anche la sua famiglia sportiva: i dirigenti, gli atleti e le società che in questi anni hanno condiviso con lui passione e amicizia.
Bassanello lascia la moglie Silvia e i figli Elisa, Alessandra e Alessandro, quest’ultimo giocatore dell’Under 17.

I funerali si terranno venerdì 14 novembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Mussoi.

Segui Veneto Today