Veneto, dissesto idrogeologico: stanziati i fondi per 15 interventi prioritari
Regione Veneto: stanziati 71 milioni per 15 interventi prioritari a seguito del dissesto idrogeologico con procedure semplificate.


VENETO – Il Governo ha stanziato 71 milioni di euro per la realizzazione di 15 interventi prioritari a seguito del dissesto idrogeologico nel territorio veneto, annunciati dal viceministro Gava.
Stanziamento e semplificazione delle procedure
Le risorse finanziarie potranno essere gestite attraverso le procedure semplificate previste dal Decreto-Legge Ambiente, che potenzia il ruolo del presidente della Regione e accelera la spesa soprattutto in situazioni di emergenza, agevolando così gli enti locali.
Interventi sul territorio veneto
Gli interventi riguardano diverse aree della Regione Veneto, tra cui:
- Ponte delle Alpi (BL)
- San Donà di Piave e Cavarzere (VE)
- Sarmede, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Meduna di Livenza e Motta di Livenza (TV)
- Guà, Terrazzo, Albaredo d’Agide e Veronella (VR)
- Anguillara Veneta, Camposampiero e Vigodarzere (PD)
- Boara Polesine, Arquà Polesine, Borsaro e Rovigo (RO).
Importanza per i Comuni e i territori
Il finanziamento rappresenta un supporto fondamentale per i Comuni e le comunità venete, che affrontano quotidianamente le criticità causate da eventi meteorologici sempre più frequenti e intensi, contribuendo a migliorare la sicurezza del territorio.