Un’ulteriore perturbazione proveniente dall’Atlantico sta per colpire il VENETO tra domenica 6 luglio e la mattinata di lunedì 7, portando con sé precipitazioni diffuse e temporali localmente intensi. L’allerta, emessa dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto, prevede una fase critica nel corso del pomeriggio e della serata di domenica, con possibili ripercussioni anche durante la notte e nelle prime ore del lunedì.
Possibili fenomeni intensi e rischio idrogeologico
Secondo le previsioni, si verificherà il passaggio di un’instabilità atmosferica, che potrebbe generare forti rovesci, raffiche di vento sostenute e grandinate localizzate. Durante i temporali più violenti o ripetuti, potrebbero accumularsi anche consistenti quantità di pioggia, con possibili effetti sul territorio in termini di allagamenti e criticità idrauliche. Si invita alla massima prudenza, soprattutto nelle zone a rischio idrogeologico, consigliando di evitare spostamenti non necessari e di monitorare l’evoluzione del meteo attraverso i canali ufficiali.
Fase più intensa nella sera di domenica
La perturbazione raggiungerà il suo picco di intensità tra la serata di domenica 6 luglio e le prime ore del mattino di lunedì 7. I settori maggiormente esposti saranno le zone prealpine, pedemontane e pianeggianti centrali, dove si potranno verificare nubifragi improvvisi, con possibili ripercussioni sulla viabilità e sulle attività all’aperto. Per aggiornamenti in tempo reale e l’eventuale emissione di bollettini di criticità idrogeologica e idraulica, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Veneto – Avvisi CFD.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574