Jesolo dice addio a Giorgio Schiavon: storico albergatore e anima dell'Hotel Treviso
Si è spento a 87 anni Giorgio Schiavon, padre del Presidente di Federalberghi Veneto
JESOLO (VE) - La città di Jesolo saluta con profonda commozione Giorgio Schiavon, figura storica dell’ospitalità locale e per anni anima dell’hotel Treviso, un tempo punto nevralgico di piazza Drago.
A 87 anni si è spento lasciando un’eredità fatta di impegno, visione e dedizione al lavoro.
Accanto a lui, fino all’ultimo, la moglie Pierina Buongrazio e i figli Monica e Massimiliano, oggi presidente di Federalberghi Veneto e vice presidente nazionale.
Il funerale sarà celebrato giovedì 27 novembre alle 15 in piazza Trieste.
Un punto di riferimento per la comunità e per i professionisti del settore
Originario di Treviso, ma legatissimo alla località che lo aveva adottato, Giorgio aveva mosso i primi passi nel settore come cameriere proprio all’hotel Treviso, allora situato nella storica piazza Drago, area che accoglieva anche il terminal dei bus. Da lì, crescendo professionalmente, era diventato caposala e successivamente aveva maturato esperienze in altre strutture ricettive, anche fuori città.
Il passo decisivo fu l’acquisto dell’hotel Treviso, poi gestito insieme al figlio Massimiliano fino alla demolizione dell’edificio, avvenuta per lasciare spazio alle attuali torri che oggi ridisegnano l’orizzonte urbano.
Nel corso degli anni, l’albergo si era trasformato in un luogo di aggregazione sociale e professionale: ospitava le riunioni degli albergatori, del Lions Club, le feste dell’associazione dei Carabinieri e numerosi altri momenti della vita cittadina.
Figura lungimirante e innovativa, Schiavon fu tra i promotori della “Tristars Hotel”, una delle prime iniziative di gruppo-acquisto tra hotel. Parallelamente aveva portato avanti altre attività lungo la costa, diventando un punto di riferimento naturale per colleghi e operatori.
Le parole del figlio Massimiliano e dell'Associazione Jesolana Albergatori
«Da lui ho imparato una cosa – racconta Massimiliano – il valore della responsabilità. Mi ha insegnato a non temere l’impegno e a portarlo avanti sempre».
Parole toccanti arrivano anche dall’Associazione Jesolana Albergatori. Il presidente Pierfrancesco Contarini sottolinea come Schiavon abbia rappresentato una parte importante della storia della ricettività locale: «Se oggi la nostra località gode di tanta considerazione, lo si deve anche a persone come lui. Dai racconti emerge l’immagine di un imprenditore capace e di un uomo di grande correttezza».