Abilmente Vicenza 2025: weekend di creatività tra laboratori, arte e riciclo sostenibile
Abilmente Vicenza 2025 entra nel vivo con laboratori, corsi e progetti per appassionati, famiglie e bambini.


VICENZA – È entrata nel vivo la terza giornata di Abilmente Vicenza 2025, il Salone delle Idee Creative firmato Italian Exhibition Group (IEG), che animerà la Fiera di Vicenza fino a domenica 19 ottobre. Un weekend all’insegna della manualità, della fantasia e della condivisione, con un programma fitto di laboratori, corsi, incontri e iniziative solidali dedicati a famiglie, appassionati e artigiani del fatto a mano.
Imparare in fiera, creare a casa
Tra moda sostenibile, riciclo creativo e attività per bambini, Abilmente propone un percorso esperienziale dove creare diventa un gesto condiviso.
Dalla pittura su legno alla cucitura con la macchina da cucire, fino alla pixel art e al riciclo della carta, i più piccoli possono imparare facendo e portare a casa le proprie creazioni.
Molto apprezzati i laboratori di cucito per realizzare accessori per capelli, portachiavi e pannelli decorativi, ma anche i corsi di gioielli con la tecnica del Fiore Margherita, e le lezioni “Legno e fantasia”, dove i bambini dipingono animaletti e decorazioni natalizie, apprendendo sfumature e pennellate di colore.
Tra le proposte più curiose, il laboratorio del mosaico in pixel art, che permette ai bambini dai cinque anni in su di creare disegni originali in totale sicurezza, e “Carta che rinasce”, dedicato al riciclo creativo per ottenere fogli decorati con fiori secchi e dettagli naturali.
La fiera ospita anche la Casa della Pimpa, realizzata in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini: uno spazio colorato e accogliente dove la celebre cagnolina a pois accompagna i bambini tra letture e racconti interattivi. Accanto, la Libreria La Vispa Teresa e Cleio propone laboratori di lettura animata, dove le parole si trasformano in suoni, immagini e avventure.
Tutte le attività sono pensate per stimolare manualità, concentrazione e fantasia, coinvolgendo anche gli adulti in un’esperienza condivisa.
A lezione dai maestri creativi
Abilmente conferma la sua vocazione di laboratorio delle arti manuali, dove si incontrano antichi mestieri e nuove tendenze del design creativo.
Nel Padiglione 1, l’Abilmente Academy propone un ricco calendario di workshop per tutti i livelli: knitting machine circolare, feltro pittorico, stampa botanica, illustrazione e acquerello, junk journal e lettering.
Quest’ultimo è l’arte di disegnare le lettere a mano, una disciplina che unisce precisione e creatività.
Grande interesse anche per l’uncinetto tunisino, una tecnica ibrida tra maglia e uncinetto che utilizza un ferro con gancio per ottenere lavorazioni compatte e decorative, ideali per accessori e capi in lana.
Filati, patchwork e quilting: le trame della creatività
Nel Padiglione 7, l’area Yarn – Storie di filati ospita dieci maestri del settore che presentano dimostrazioni di maglia, tessitura, punch needle, macramé e ricamo moderno.
Per gli amanti del patchwork e del quilting, il Quilt Lab accoglie associazioni e artiste provenienti da tutto il Veneto, in una vera e propria sartoria collettiva che intreccia tessuti, culture e storie.
Abilmente, la festa della manualità italiana
Abilmente è la grande festa della creatività italiana, punto di riferimento per le community del Do It Yourself e organizzata da Italian Exhibition Group.
L’evento è aperto al pubblico e pensato per tutta la famiglia, con un format che nel 2025 prevede otto edizioni in quattro città: Vicenza, Roma, Milano e Torino.
Dopo la tappa vicentina, il calendario prosegue con:
Abilmente Milano, dal 23 al 26 ottobre 2025 al Superstudio Maxi
Abilmente Torino, dal 13 al 16 novembre 2025 al Lingotto Fiere
Per il programma aggiornato dei corsi e delle attività: abilmente.org/it/vicenza/corsi.
Un appuntamento che, ancora una volta, trasforma Vicenza nel cuore pulsante della creatività italiana, dove le idee prendono forma e la fantasia non conosce limiti.