Sicurezza e tempi record: domani a Portogruaro debutta il sistema di uscita obbligatoria automatica in A4
Debutta a Portogruaro sulla A4 l’uscita obbligatoria automatica: chiusure in 20’ e più sicurezza. Lavori 8–9 novembre, aggiornamenti Infoviaggiando.
PORTOGRUARO (VE) – Domani il battesimo ufficiale dell’uscita obbligatoria automatica lungo l’autostrada A4 (Venezia–Trieste): un sistema inedito in Italia, destinato a diventare nuovo standard operativo nei cantieri in autostrada. La soluzione, brevettata dalla Direzione Operations di Autostrade Alto Adriatico, ha già catalizzato l’attenzione delle Concessionarie nel convegno nazionale “AISCAT e Polizia stradale insieme per tracciare future strategie di sicurezza” svoltosi a Trieste.
Come funziona il debutto tra sabato 8 e domenica 9
L’esordio ufficiale avverrà in occasione dei lavori di riasfaltatura e ripristino dei giunti del ponte sul fiume Livenza nel tratto Portogruaro–Cessalto in direzione Venezia, dalle 20:00 di sabato 8 alle 08:00 di domenica 9.
Chi viaggia verso Venezia, dopo lo svincolo di Latisana, incontrerà 21 cartelli segnaletici che – illuminati da remoto tramite comando su smartphone di un operatore – indirizzeranno il traffico, con safety car della Polizia stradale, verso l’uscita di Portogruaro.
I vantaggi: tempi ridotti e più sicurezza
La chiusura del tratto verrà eseguita in 20 minuti invece della consueta ora: una riduzione dei tempi operativi di due terzi. L’installazione dei pannelli fissi limita gli attraversamenti della carreggiata e l’esposizione del personale al traffico su tre corsie, aumentando la sicurezza per operatori e utenti, con minore permanenza di mezzi e uomini sulla sede stradale.
Dopo la riapertura: lavori senza chiusure fino alle 24 di domenica
Al termine della chiusura notturna, i lavori proseguiranno in continuità tra Portogruaro e San Stino di Livenza (sempre verso Venezia) fino alle 24:00 di domenica.
In questo caso non è prevista alcuna chiusura dell’autostrada: verrà attivato uno scambio di carreggiata di circa 2 km con doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta.
Le raccomandazioni per chi è in viaggio
Autostrade Alto Adriatico raccomanda massima prudenza, rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza, soprattutto in prossimità dei cantieri dove le limitazioni risultano più stringenti.
Dove seguire gli aggiornamenti in tempo reale
Per le informazioni live su traffico e cantieri: www.infoviaggiando.it, www.autostradealtoadriatico.it, app Infoviaggiando, canali social WhatsApp e Telegram di Autostrade Alto Adriatico, numero verde 800 996 099.