Addio code sull’A4: attivata in soli 20 minuti l’uscita automatica di Portogruaro | VIDEO

Portogruaro, test riuscito per l’uscita obbligatoria automatica sull’A4: tempi ridotti e traffico regolare durante i lavori.

09 novembre 2025 10:48
Condividi

PORTOGRUARO (VENEZIA) – In appena venti minuti, nella serata di sabato 8 novembre, il personale di Autostrade Alto Adriatico ha attivato con successo la nuova uscita obbligatoria automatica di Portogruaro lungo l’autostrada A4 (Venezia–Trieste). Un tempo record che ha permesso di gestire in modo rapido il flusso dei veicoli durante i lavori nel tratto compreso tra Portogruaro e Cessalto, poi riaperto regolarmente al traffico nella mattinata di domenica.

Test superato con tempi record

Il primo collaudo ufficiale del sistema si è concluso nei tempi previsti, con un risparmio di circa due terzi rispetto alle consuete procedure. Il risultato più evidente è stato il mantenimento della fluidità del traffico, evitando le lunghe code che solitamente si creano durante le chiusure autostradali.

Una sperimentazione senza precedenti

La prova rappresenta una novità assoluta in Italia e apre la strada a future applicazioni in occasione di cantieri o emergenze, come incidenti o lavori straordinari. La soluzione potrà essere impiegata anche nei prossimi interventi previsti per la terza corsia tra San Donà e Portogruaro, contribuendo a ridurre disagi e tempi di attesa per gli automobilisti.

Come funziona il sistema automatico

Il dispositivo, brevettato dalla direzione Operations di Autostrade Alto Adriatico, si basa su 21 cartelli segnaletici attivabili a distanza tramite un semplice comando da cellulare. I segnali, una volta illuminati, indirizzano i veicoli verso l’uscita di Portogruaro, con il supporto di una safety car della Polizia Stradale.
Oltre ai benefici in termini di traffico, la novità garantisce maggior sicurezza per gli operatori, che non devono più attraversare la carreggiata per posizionare manualmente i segnali di emergenza, riducendo così i rischi legati alla presenza di mezzi e personale in carreggiata.

Proseguono i lavori di ripavimentazione

Dopo la riapertura del tratto Portogruaro–Cessalto, gli interventi di manutenzione si sono spostati sulla tratta Portogruaro–San Stino di Livenza, sempre in direzione Venezia. I lavori, che proseguiranno fino alla mezzanotte, non comportano chiusure, ma prevedono uno scambio di carreggiata di circa due chilometri con doppio senso di marcia lungo la corsia opposta.

Segui Veneto Today