• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Santa Maria di Sala doppio appuntamento della rassegna itinerante “100 Donne Duse”

La rassegna proseguirà poi anche in autunno e in inverno, con altri 6 spettacoli previsti tra ottobre e novembre in altre 3 località del Veneto

Redazione Web Redazione Web
04/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
A Santa Maria di Sala doppio appuntamento della rassegna itinerante “100 Donne Duse”
36
Condivisioni
723
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, 4 settembre – Un inizio di settembre denso di appuntamenti per “1oo Donne Duse”, cartellone teatrale diffuso promosso da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven che fino a novembre toccherà 9 paesi e cittadine del Veneto di tutte e 7 le province per un totale di 16 date. Dopo l’appuntamento del 30 agosto a Chioggia, la rassegna itinerante torna nel Veneziano e fa tappa a Santa Maria di Sala con un doppio appuntamento: domani giovedì 5 settembre al Teatro Pertini il debutto di “Hedda”, una re-immaginazione di “Hedda Gabler” di Henrik Ibsen nella forma di una vera e propria lezione-spettacolo di Comitato Teatro Treviso in collaborazione con Evoè! Teatro e martedì 10 settembre a Villa Farsetti “Il taccuino di Simone Weil” di Bam Bam Teatro e MAB ensemble, dedicato alla filosofa e mistica francese Simone Weil. Entrambi gli spettacoli, a ingresso gratuito, andranno in scena alle 21.15. Dopo il successo della scorsa estate del Teatro Viaggiante nell’ambito del progetto “Goldoni 400”, il cartellone “100 donne Duse”, inserito all’interno di DONNADUSE: Eleonora nostra contemporanea, il programma di celebrazioni per il primo centenario della grande attrice italiana, torna quindi ad animare piazze, ville e teatri veneti con un programma tutto dedicato alla “divina”.

Primo appuntamento a Santa Maria di Sala domani 5 settembre con “Hedda. Una re-immaginazione di Hedda Gabler di Henrik Ibsen”, produzione del Comitato Teatro Treviso (CTT) in collaborazione con Evoè! Teatro. Quando, nel 2018, l’autrice Melissa Bubnic ha scritto questa drammaturgia per il Queensland Theatre, è partita da una domanda: perché un testo su una donna che manipola le persone spingendo la vicenda verso esiti tragici nella Norvegia del 1891 dovrebbe importare a un pubblico contemporaneo australiano? Spostiamo la latitudine, arriviamo in Italia, ma la domanda persiste: cosa ci interessa oggi della vicenda di Hedda Gabler, personaggio inquieto, profondo, anti-eroico, ma talmente carismatico da spingere Eleonora Duse a voler essere la prima attrice italiana ad interpretarla, nel 1898? Il Comitato Teatro Treviso (CTT) porta sul palco, per la prima volta in Italia, la lettura di “Hedda” nella forma di una vera e propria lezione-spettacolo, che vede in scena e alla regia il CTT e Monica Capuani come traduttrice del testo dalla lingua inglese, con degli interventi attorno all’adattamento dei classici e alle autrici anglosassoni emergenti. “Hedda” è una riscrittura di Hedda Gabler che, come scrive Bubnic nella prefazione al testo, in Ibsen cerca di ritagliarsi un po’ di autonomia, di libertà, di possibilità di vivere la vita come vuole. Le donne oggi cercano di fare la stessa cosa. Ma gli ostacoli alla felicità di una donna del 1891 non sono gli stessi di oggi.

Martedì 10 settembre sarà invece la volta di “Il taccuino di Simone Weil” della compagnia Bam Bam Teatro in collaborazione con MAB ensemble. Lo spettacolo è un monologo che riporta “in vita” la storia della filosofa francese attraverso le sue letture, i suoi viaggi, ma soprattutto i suoi grandi interrogativi sul mondo e la viscerale necessità di conoscerlo e di comprenderlo. Un viaggio teatrale attraverso gli incontri che portano Simone Weil a farsi prossima a chi è diverso: il suo farsi operaia, combattente e insegnante per comprendere, per aiutare, per svelare la verità intesa come unica via per sentirsi forti ed uniti. Un invito ad attivare il pensiero, a non cedere all’omologazione, a manifestare la propria unicità, a reclamare il diritto al rispetto e alla dignità. Una drammaturgia che cattura il pubblico fino alla fine, alla ricerca di un senso, di una risposta, di una salvezza, ma soprattutto un omaggio a una figura fragile nel corpo, ma immortale nelle idee, oggi più che mai, attuali.

Gli spettacoli in programma nella rassegna “100 Donne Duse” sono stati selezionati tramite un bando lanciato a dicembre 2023 da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale ed Arteven e aperto alle compagnie teatrali professionali residenti in Veneto. A questi protagonisti del teatro veneto è affidato il compito di raccontare non solo la figura di Eleonora Duse, la sua epoca e i suoi protagonisti, ma anche le tante tematiche che riguardano il ruolo delle donne nel teatro, nella storia e nella società e la lotta contro le convenzioni sociali, aspetti che hanno reso la “divina” una pioniera dei diritti delle donne e in generale un’inesauribile fonte di ispirazione per l’individuo contemporaneo.

Tra le due date a Santa Maria di Sala, la rassegna itinerante il 7 settembre si sposterà a Rovolon (PD) per una replica di “Hedda”, per poi fare tappa a Sommacampagna (VR) venerdì 13 settembre per “D.U.S.E. Donne Uniche Semplicemente Extraordinarie” di Barabao Teatro, uno spettacolo ispirato alla potenza rivoluzionaria di Eleonora Duse e Frida Kahlo, che la compagnia di teatro di movimento e creazione porterà in scena anche la sera seguente, sabato 14 settembre, alla Corte Santo Stefano di Martellago (VE). La rassegna proseguirà poi anche in autunno e in inverno, con altri 6 spettacoli previsti tra ottobre e novembre in altre 3 località del Veneto, il cui programma dettagliato sarà annunciato prossimamente. 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione consigliata sul sito myarteven.it tramite il portale Eventbrite.

Seguono le schede degli appuntamenti in oggetto.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: DONNEeventirassegnaspettacoliVenezia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Fortunata estrazione SuperEnalotto: tre vincite da oltre 23mila euro in Veneto
Conegliano Veneto

Fortunata estrazione SuperEnalotto: tre vincite da oltre 23mila euro in Veneto

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
“Turismo in bicicletta: le origini del cicloviaggio” – Serata con Alfredo Azzini a Portogruaro
Agriturismo Le Crede

“Turismo in bicicletta: le origini del cicloviaggio” – Serata con Alfredo Azzini a Portogruaro

Gabriele Mattiussi
9 Maggio 2025
Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia
cantieri edili

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione
Belluno

Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività
controlli laghi

Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività

Patrick Ganzini
9 Maggio 2025
Tucogiò: il festival dei giochi inventati e riscoperti a Monastier di Treviso
20 Passi nella Storia

Tucogiò: il festival dei giochi inventati e riscoperti a Monastier di Treviso

Gabriele Mattiussi
9 Maggio 2025
Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

Patrick Ganzini
8 Maggio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

La redazione
8 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia
cantieri edili

Indagini dei Carabinieri: 19 imprenditori denunciati per irregolarità sul lavoro a Venezia

9 Maggio 2025
Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto
centro storico verona

Incendio devastante nel centro storico di Verona: ristorante distrutto

9 Maggio 2025
Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione
Belluno

Il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica: Papa Leone XIV, la sua storia e la sua missione

9 Maggio 2025
Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività
controlli laghi

Intensificati i controlli sulle acque dei laghi del Nord durante le festività

9 Maggio 2025
Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza
Cronaca

Arresto violento in farmacia a Verona: due giovani accusati di rapina e resistenza

8 Maggio 2025

Altre notizie in Veneto

Fortunata estrazione SuperEnalotto: tre vincite da oltre 23mila euro in Veneto
Conegliano Veneto

Fortunata estrazione SuperEnalotto: tre vincite da oltre 23mila euro in Veneto

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista
Cronaca

Pupi Avati gira a Jesolo: ospedale protagonista nel nuovo film del regista

8 Maggio 2025
Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future
Aeroporto

Il Marco Polo di Venezia: eccellenza operativa e sfide future

8 Maggio 2025
Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly
colonnine ricarica

Poste Italiane promuove la mobilità elettrica a Padova con nuove colonnine eco-friendly

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, chi sarà il nuovo milionario?

8 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto
chef

Addio a Lorenza Fontebasso, chef e volto tv: Nervesa della Battaglia e Umbria in lutto

8 Maggio 2025
Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Concerto “Musiche da Oscar” a Venezia: omaggio a Ennio Morricone con l’Ensemble Le Muse
concerto Venezia

Concerto “Musiche da Oscar” a Venezia: omaggio a Ennio Morricone con l’Ensemble Le Muse

8 Maggio 2025
Tragico incidente sul Monte Toc: morto il pilota Rinaldo Vuerich
Belluno

Tragico incidente sul Monte Toc: morto il pilota Rinaldo Vuerich

1 Maggio 2025

Più lette della settimana

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali
Belluno

Esplorando le bellezze naturali del Veneto in primavera: itinerari tra montagne, lagune e borghi medievali

3 Maggio 2025
Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni
coltivazioni danneggiate

Grandinata improvvisa colpisce Mirano, Spinea e Maerne: strade imbiancate e traffico in tilt; rischio per le coltivazioni

5 Maggio 2025
Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio
allerta gialla

Instabilità atmosferica in Veneto: rovesci e temporali a partire da domenica 4 maggio

3 Maggio 2025
Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta
Bergantino

Tragico incidente a Bergantino: morto motociclista in caduta

4 Maggio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In