• Pubblicità
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

San Giorgio al Tagliamento, ripartiti i lavori per la nuova Scuola Primaria: ecco come sarà

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
20/12/2024
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie, Veneto, Venezia
San Giorgio al Tagliamento, ripartiti i lavori per la nuova Scuola Primaria: ecco come sarà
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Michele al Tagliamento, 20 dicembre 2024 – Sono finalmente ripresi i lavori per la costruzione del nuovo plesso che ospiterà la Scuola Primaria “G. Marconi” di San Giorgio al Tagliamento. Dopo il cambio di appaltatore a seguito della rinuncia della ditta precedente, la ANDREOLA S.r.l. è stata incaricata ufficialmente del cantiere il 5 dicembre. La notizia è stata annunciata dal Sindaco Flavio Maurutto, il quale ha dichiarato:

“Questa ripresa ci consente di definire un preciso obiettivo temporale. Il restauro della scuola di San Giorgio è una priorità per la nostra comunità, attesa da tanto tempo, e ora possiamo segnare sul calendario il mese di settembre 2025 come termine dei lavori.”

San Giorgio al Tagliamento, ripresa dei lavori per la nuova Scuola Primaria

Dettagli del progetto e programma di lavoro

Il nuovo edificio scolastico sarà completato entro 270 giorni, con una data di fine lavori fissata al 1° settembre 2025. Il costo totale del progetto ammonta a € 3.116.602, finanziato per € 1.520.000 attraverso un contributo ministeriale e per € 1.596.602 con fondi propri del Comune. Questa cifra include le opere già realizzate, come la demolizione dell’edificio precedente, la bonifica del terreno, le fondamenta e i lavori fognari del nuovo edificio.

Il valore dell’importo netto contrattuale per le opere necessarie al completamento della struttura, compresa l’adeguamento alle normative vigenti, ammonta a € 1.762.977,40, di cui € 39.745,04 destinati alla sicurezza.

San Giorgio al Tagliamento, ripresa dei lavori per la nuova Scuola Primaria

Apprezzamento e fiducia dalla comunità

La Consigliera Silvia Bottacin ha espresso grande soddisfazione per i progressi compiuti e ha evidenziato la pazienza e la fiducia dimostrate dalla comunità di San Giorgio nel corso dell’attesa:

“Ci auguriamo che entro un anno gli studenti della primaria di San Giorgio, dopo spostamenti e situazioni precarie, possano finalmente beneficiare di una nuova struttura moderna e confortevole, dotata di tutti i servizi, compresa la mensa. Questo è dovuto a una comunità che ha saputo attendere con pazienza e, nonostante i disagi, ha continuato a scegliere la scuola del proprio quartiere come punto di riferimento.”

Un’istituzione scolastica ecologica, inclusiva e accogliente

La nuova Scuola Primaria di San Giorgio al Tagliamento è stata progettata seguendo i più moderni standard in materia di Edilizia Scolastica, con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’accessibilità per le persone ipovedenti. L’edificio si svilupperà su un unico piano e includerà:

  • Cinque aule per le attività scolastiche standard, con una capienza fino a 125 studenti
  • Spazi per le attività extra-scolastiche
  • Un’aula insegnanti/biblioteca
  • Una mensa con doppio turno
  • Servizi igienici separati per genere e spazi dedicati alle persone con disabilità
  • Spazi accessori per la gestione dei pasti, la sanificazione, la dispensa e gli spazi per il personale ATA

Tutto il progetto è stato concepito con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale. Le soluzioni progettuali soddisfano le normative stabilite dal DM del 22/06/2023 sui Criteri Ambientali Minimi per la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione degli edifici pubblici.

San Giorgio al Tagliamento, ripresa dei lavori per la nuova Scuola Primaria

Struttura in X-lam e prestazioni energetiche in Classe A4

Per quanto riguarda la struttura, è stata scelta una struttura in X-lam (legno massiccio a strati incrociati), che garantisce sostenibilità e una buona resistenza sismica. Inoltre, il legno contribuisce a migliorare il microclima interno e offre elevate proprietà di isolamento termico e acustico.

La scuola sarà classificata come NZEB (Nearly Zero Energy Building), con prestazioni energetiche in Classe A4, grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e impianti ad alta efficienza. Il riscaldamento invernale sarà garantito da un impianto centralizzato a pavimento radiante, alimentato da una pompa di calore reversibile aria-acqua. Inoltre, l’edificio sarà dotato di un sistema di ventilazione meccanica e di un impianto fotovoltaico da 54,60 kWp con 84 moduli in silicio monocristallino.

L’importanza dell’efficienza energetica e della sostenibilità

L’intero sistema energetico è stato progettato per ridurre al minimo i consumi, con particolare attenzione alla gestione delle risorse. Le acque piovane provenienti dal tetto dell’edificio saranno raccolte in due serbatoi per l’irrigazione. L’edificio è stato progettato anche per ottimizzare l’illuminazione naturale, con apparecchiature a basso consumo e tecnologia LED.

Con queste soluzioni, la nuova scuola si configura come un esempio concreto di edilizia scolastica innovativa e sostenibile, in grado di coniugare efficienza energetica, comfort e accessibilità per tutti.

La realizzazione della nuova Scuola Primaria di San Giorgio al Tagliamento rappresenta un investimento di rilievo per la comunità, un’opera che soddisfa le esigenze di un’istruzione di qualità e proietta il futuro verso la sostenibilità ambientale. Si concluderà con la creazione di un edificio che non solo risponde alle esigenze didattiche, ma offre anche un ambiente confortevole e sicuro per i ragazzi, atteso con entusiasmo da tutta la comunità.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: edilizia scolasticaenergiaprogetto scuolaSan Giorgio al Tagliamentoscuola primariasostenibilità
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Andrea Benvenuti arrestato per sequestro e aggressione alla ex fidanzata
Cronaca

Andrea Benvenuti arrestato per sequestro e aggressione alla ex fidanzata

21 Gennaio 2025
La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA
Italia e Mondo

La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA

5 Marzo 2025
Condannato falso dentista a San Donà: due anni di reclusione
condanna

Condannato falso dentista a San Donà: due anni di reclusione

7 Marzo 2025
Tragedia a Carmignano di Brenta: morto imprenditore Enrico Ometto
Carmignano di Brenta

Tragedia a Carmignano di Brenta: morto imprenditore Enrico Ometto

9 Marzo 2025
La frutta nei videogiochi: un tema che non passa mai di moda
Italia e Mondo

Slot Classiche vs Slot Nuove – Quali Dovresti Giocare: recensione degli esperti di Slotspalace

27 Maggio 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Il legame tra Nervesa della Battaglia e la Scuola Militare Teulié: un’impegno condiviso
corso platone III

Il legame tra Nervesa della Battaglia e la Scuola Militare Teulié: un’impegno condiviso

1 Aprile 2025
Addio ad Andrea Visentin, magazziniere di 52 anni: la comunità di Casale di Scodosia piange la sua scomparsa
Andrea Visentin

Addio ad Andrea Visentin, magazziniere di 52 anni: la comunità di Casale di Scodosia piange la sua scomparsa

27 Febbraio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In