Albignasego celebra 40 anni di Protezione Civile: eventi e dimostrazioni aperti al pubblico

Nel weekend del 19-20 ottobre, Albignasego sarà teatro di un evento aperto a tutta la cittadinanza dedicato alla Protezione Civile in occasione del 40° anniversario della sua fondazione. La manifestaz...

16 ottobre 2024 16:00
Albignasego celebra 40 anni di Protezione Civile: eventi e dimostrazioni aperti al pubblico -
Condividi

Nel weekend del 19-20 ottobre, Albignasego sarà teatro di un evento aperto a tutta la cittadinanza dedicato alla Protezione Civile in occasione del 40° anniversario della sua fondazione. La manifestazione vedrà la partecipazione attiva dei volontari della Protezione Civile dell'Unione Pratiarcati, del Gruppo Comunale di Abano Terme e dei Vigili del Fuoco di Labin (Albona, Croazia), coinvolti nel Progetto Cicero, una collaborazione transfrontaliera che punta a rafforzare la cooperazione internazionale nelle operazioni di soccorso e prevenzione delle emergenze.

Celebrazioni e dimostrazioni pratiche

L'evento, che si svolgerà tra Maserà di Padova e Albignasego, offrirà al pubblico l'opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche di salvataggio e gestione delle emergenze. Il calendario delle attività prevede simulazioni di ricerca con unità cinofile e droni, operazioni di soccorso in altezza e dimostrazioni con le scuole per sensibilizzare i più giovani sulla sicurezza. Sarà presente un maxischermo attraverso il quale i cittadini potranno assistere in diretta streaming all'operatività dei droni, mostrando come queste tecnologie vengano impiegate a distanza per migliorare le operazioni di soccorso.

Nella giornata del 19 ottobre, presso Piazza del Donatore ad Albignasego, si terrà la cerimonia ufficiale per celebrare i 40 anni della Protezione Civile locale, con l'intervento delle autorità cittadine e momenti di intrattenimento come l'esibizione della banda musicale e le dimostrazioni delle unità cinofile. Domenica 20 ottobre, invece, la piazza accoglierà la campagna di prevenzione IONONRISCHIO, dedicata alla sensibilizzazione sui rischi naturali e sui comportamenti da adottare in caso di emergenze.

Progetto Cicero e cooperazione internazionale

Il Progetto Cicero rappresenta un chiaro esempio di sinergia tra Italia e Croazia, evidenziando come la collaborazione possa estendersi oltre i confini nazionali. Le competenze congiunte dei due paesi consentono di perfezionare le procedure di prevenzione e gestione delle catastrofi, con un'attenzione particolare all'impatto dei cambiamenti climatici. Questo progetto segna un passo significativo nel rafforzamento della Protezione Civile, permettendo di prevenire e gestire le emergenze in un contesto europeo.

Il programma completo della due giorni dedicata alla Protezione Civile è consultabile nel sito del Comune di Albignasego e nelle pagine social ufficiali della Città.

Segui Veneto Today