Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte

Jesolo attiva la ZTL estiva dal 29 maggio al 14 settembre, con novità sulle laterali di via Bafile e doppio senso di marcia.

24 maggio 2025 12:08
Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte -
Condividi

JESOLO (VENEZIA) – Con l’arrivo della stagione estiva, il Comune ha annunciato l’istituzione delle zone a traffico limitato in varie aree del lido. Il provvedimento, formalizzato con un’ordinanza comunale, entrerà in vigore giovedì 29 maggio e resterà attivo fino a domenica 14 settembre. La ZTL sarà operativa ogni giorno dalle ore 20:00 alle 6:00 del mattino successivo, regolando il flusso dei veicoli per garantire maggiore sicurezza e vivibilità nelle zone più frequentate.

Zone interessate dal provvedimento

L’ordinanza coinvolge un’ampia porzione del litorale jesolano, comprendente vie e piazze centrali come:

  • via G. Mameli (da piazza Marconi a piazza Pompilio Verago)
  • via Dante Alighieri (da via Gozzi a piazza Marconi)
  • piazza Manzoni (tratto da e verso via Dante)
  • via Andrea Bafile
  • via G. Verdi
  • via U. Foscolo
  • piazza Aurora
  • piazza Milano
  • piazza Marina
  • viale Oriente (tra piazza Torino e via Olanda)

Tra le aree regolate ci sono anche le vie laterali più vicine a via Bafile, come via delle Meduse, Sirene, Ninfee, Barracuda, Nautili, Alghe Rosse, Nereide, Morene e Madrepore, oltre alla piazzetta Carducci e a vari tratti di via Altinate, via Dei Mille, via Levantina e via Nievo.

Novità: doppio senso nelle vie laterali

Una novità importante del provvedimento riguarda proprio le vie laterali di via Bafile, che durante l’orario di attivazione della ZTL saranno soggette all’introduzione del doppio senso di circolazione. Questo accorgimento è stato pensato per agevolare residenti, ospiti e soggetti autorizzati, facilitando le uscite dalla zona limitata attraverso la laterale più vicina disponibile.

Finalità della nuova ZTL estiva

L’obiettivo dell’ordinanza è chiaro: migliorare la mobilità e la sicurezza nelle zone centrali e più frequentate della città balneare, riducendo traffico e rumore nelle ore serali e notturne. Una misura che si ripete ogni estate, ma che quest’anno presenta migliorie operative per rendere più fluida la circolazione per chi ha diritto di accesso.

Segui Veneto Today