Il Comune di Zero Branco si vanta dell’ottenimento del prestigioso titolo di “Sagra di qualità” conferito dalla Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) alla Pro Loco di Zero Branco APS. Questo riconoscimento è stato assegnato a due importanti eventi locali: la Mostra dell’Asparago di Badoere IGP e la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, che si distinguono per la promozione dei prodotti tipici e la valorizzazione della tradizione enogastronomica del territorio.
Zero Branco: il primo comune italiano con tre eventi certificati “Sagra di qualità”
Questo importante riconoscimento si aggiunge a quello ottenuto nel 2023 per la Sagra del Peperone, facendo di Zero Branco il primo comune italiano ad avere tre eventi certificatiPro Loco di Zero Branco nella promozione delle eccellenze gastronomiche locali, riconosciute a livello nazionale.
Alla cerimonia di premiazione, che si è tenuta oggi al Senato della Repubblica, ha partecipato una delegazione della Pro Loco di Zero Branco, composta dal Presidente Andrea Lunardi, dal Vicepresidente Antonello Badin e dalla Vicesindaco Lucia Scattolin, che ha espresso la propria soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo.
Il valore di questo riconoscimento per la comunità di Zero Branco
La Vicesindaco Lucia Scattolin ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento per la comunità locale, affermando: “La consegna ufficiale di questi premi è un traguardo straordinario per la nostra comunità e per la Pro Loco di Zero Branco. Essere il primo comune italiano con tre eventi certificati ‘Sagra di Qualità’ dimostra il forte legame tra il territorio, le sue eccellenze e la passione di chi lavora per promuoverle. Questo premio riconosce non solo la qualità degli eventi, ma anche il lavoro dei volontari e delle realtà locali che rendono tutto questo possibile”.
La certificazione “Sagra di Qualità”: un premio per l’eccellenza organizzativa
Il marchio “Sagra di Qualità” è stato assegnato dopo un rigoroso processo di valutazione da parte dell’UNPLI, che ha incluso ispezioni e controlli per verificare l’eccellenza organizzativa degli eventi e la capacità di valorizzare i prodotti tipici legati al territorio. La Mostra dell’Asparago di Badoere IGP e la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP rappresentano esempi eccellenti di come un evento possa diventare un punto di riferimento per la promozione dei prodotti legati alle tradizioni locali e alla storia di Zero Branco.
Un modello di successo per lo sviluppo economico e turistico
Con questo riconoscimento, la Pro Loco di Zero Branco APS si conferma come un punto di riferimento nazionale per la capacità di unire qualità, tradizione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali. Gli eventi della Pro Loco non solo celebrano i prodotti tipici, ma contribuiscono anche allo sviluppo economico e turistico del territorio, attirando visitatori e appassionati da tutta Italia. Grazie a queste manifestazioni, Zero Branco si conferma come un punto di riferimento per la valorizzazione delle sue risorse e tradizioni.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574