Voce Grande di Venezia 3: aperte le prenotazioni per i concerti di settembre
Venezia, aperte le prenotazioni per La Voce Grande di Venezia 3: concerti gratuiti a settembre tra Scuole Grandi e gioielli nascosti.


VENEZIA – Sono aperte le prenotazioni per le tappe di settembre della rassegna La Voce Grande di Venezia 3, il progetto ideato da Marco Toso Borella che porta in scena le 300 voci della Big Vocal Orchestra e dei Vocal Skyline in alcune delle più suggestive Scuole Grandi e chiese della città.
Quest’anno, oltre agli storici palazzi veneziani, la rassegna farà tappa anche in alcuni gioielli nascosti del patrimonio cittadino, regalando al pubblico un’esperienza musicale immersiva che unisce storia, arte e musica contemporanea.

Le date di settembre
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 8 settembre alla Scuola Grande di San Teodoro (ore 18) con un concerto/prova aperta, durante il quale il pubblico sarà invitato a cantare e muoversi insieme al coro.
Il calendario prosegue con:
- sabato 13 settembre alla Scuola Grande di San Rocco (ore 21),
- domenica 14 settembre alla Scuola Grande dei Carmini (ore 16),
- sempre domenica 14 settembre alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (ore 21) in occasione della Festa della Croce,
- venerdì 19 settembre alla Scuola Dalmata di San Giorgio e Trifone (ore 18).
Le prossime tappe, ancora da definire, coinvolgeranno la Scuola Grande di Santa Maria di Valverde (Misericordia), la Chiesa di San Giacomo, la Scala Contarini del Bovolo, l’Oratorio dei Crociferi, il Complesso dell’Ospedaletto e la Chiesa delle Penitenti.

Un format immersivo e gratuito
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito bigvocalorchestra.it/calendario, con priorità a chi si registra online. Ogni concerto sarà arricchito da effetti scenici, coreografie e giochi di luce, con i coristi che circonderanno il pubblico rendendolo parte integrante dello spettacolo.
Il repertorio spazierà dal pop internazionale (Queen, Coldplay, Nirvana, Eurythmics) alla musica italiana (Battiato), fino ai grandi autori classici come Purcell e Orff, senza dimenticare antichi brani della scuola veneziana e celebri colonne sonore come quelle di The Greatest Showman.

Un ponte tra passato e presente
La rassegna è realizzata in collaborazione con il Comune di Venezia e Vela SpA. Ogni evento prevede un intervento introduttivo di guide turistiche accreditate, per valorizzare il legame tra la tradizione delle Scuole Grandi e la società veneziana contemporanea.
Conosciuta come il coro più numeroso d’Italia, la Big Vocal Orchestra insieme ai Vocal Skyline rappresenta un vero fenomeno artistico, capace di trasformare ogni concerto in uno spettacolo che unisce cultura, musica e comunità.
