Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del torrente Soligo e danni alla viabilità
FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – Una violenta perturbazione si è abbattuta su Farra di Soligo provocando l’esondazione del torrente Soligo in più punti e causando frane, alberi abbattuti e numerosi disagi alla viabilità.
La situazione si è aggravata nel corso della giornata odierna, 24 luglio, mettendo a dura prova il sistema di emergenza locale, con la Protezione Civile, i Vigili del fuoco e i tecnici della Provincia di Treviso impegnati in prima linea per contenere i danni e garantire la sicurezza dei cittadini.
Strade invase da detriti: i maggiori danni sulla SP4 e SP152
I danni maggiori sono stati segnalati lungo la SP4, all’altezza dell’intersezione con via Talponade, dove il torrente Soligo ha rotto gli argini. Nella stessa area sono stati registrati smottamenti e caduta di alberi, compromettendo gravemente la circolazione stradale. Anche la SP152 è stata colpita, con corsi d’acqua provenienti dalla località La Bella che hanno esondato, riversando fango e detriti sull’asfalto.
In particolare, lungo il tratto di strada provinciale a Solighetto, sono stati segnalati numerosi alberi abbattuti dal vento e dalla forza dell’acqua. Situazione di forte criticità anche in prossimità del ponte di Borgo Bisol, mentre nella zona di Farrò detriti hanno invaso la carreggiata, creando problemi sia alla viabilità che alla sicurezza pubblica.
Monitoraggi e interventi in corso
“Le operazioni di controllo e messa in sicurezza continueranno anche nelle prossime ore” – ha dichiarato in una nota la Provincia di Treviso, impegnata ad assistere i Comuni più colpiti attraverso il coordinamento delle squadre di emergenza e il supporto tecnico per valutare danni e interventi necessari. L’azione sinergica tra tecnici provinciali, Vigili del fuoco e Protezione Civile è fondamentale per fronteggiare questa fase di emergenza.
Secondo quanto riferito, sono già stati predisposti diversi sopralluoghi per individuare nuove situazioni a rischio e pianificare il rapido ripristino delle condizioni di sicurezza. I comuni di Farra di Soligo, Follina e le località circostanti stanno ricevendo supporto logistico e operativo, con l’invio di squadre attrezzate per liberare strade, rimuovere detriti e aiutare le famiglie coinvolte.
Follina e La Bella: centro storico e abitazioni allagate
Tra le zone più colpite dal maltempo figura anche il centro storico di Follina, completamente invaso dall’acqua, con abitazioni e negozi allagati. Anche la località La Bella ha subito pesanti allagamenti, mettendo in difficoltà numerosi residenti.
Allerta meteo e misure precauzionali per le prossime ore
Le autorità locali raccomandano massima prudenza e invitano i cittadini a limitare gli spostamenti non necessari, specialmente nelle aree ancora in fase di monitoraggio. I tecnici stanno lavorando per valutare eventuali rischi idrogeologici residui, mentre la Regione Veneto, in stretto contatto con la Provincia, ha diramato una nuova allerta meteo per le prossime 24 ore.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574