• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Presentato oggi il manifesto della decima edizione di VIOFF  Vicenzaoro Fuori Fiera

L’edizione “Golden Experience” si svolgerà da venerdì 8 settembre a domenica 10 settembre 2023 nel centro storico di Vicenza

redazione redazione
05/09/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Vicenza
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Vicenza – Si è svolta nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino, la conferenza stampa di presentazione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, la manifestazione nata dalla sinergia tra l’Amministrazione comunale di Vicenza e Italian Exhibition Group (IEG).

Il Salone internazionale del gioiello, organizzato da IEG dall’8 al 12 settembre 2023 riunirà tutto il settore orafo gioielliero e l’orologeria; il meglio della produzione Made in Italy dai principali distretti manifatturieri e le eccellenze internazionali presenteranno nuovi prodotti, anteprime di collezione e lanceranno i trend del gioiello. Al suo quinto anno e alla sua X edizione, VIOFF Il Fuori Fiera di Vicenzaoro festeggia un anniversario importante e per l’occasione esalta la multisensorialità. Giocando con i numeri chiave che raccontano il florido percorso dell’evento, “Golden Experience” mira a raccontare il calendario di eventi come un’esperienza trasversale che gioca sulla valorizzazione dei 5 sensi, delineando un percorso multisensoriale ricco di iniziative.

Grazie alla consolidata collaborazione con Ale Giorgini e come ormai è tradizione, il manifesto dell’evento è stato creato da un grande illustratore italiano. La decima edizione di VIOFF porta la firma di Giulia Bernardelli, in arte Bernulia. 

Laureata all’Accademia di Belle Arti di Bologna, cresce con una forte attitudine alla ricerca del bello e della creatività nella quotidianità. La sua sensibilità artistica inusuale l’ha portata a diventare in breve tempo una tra le illustratrici più giovani e apprezzate in Italia e all’estero. Esprime il proprio spirito artistico attraverso creazioni che traggono spunto soprattutto dalla natura e dagli elementi naturali che si fanno arte: collage di foglie, fiori, frutti, semi, rami e cibo sono la cifra distintiva dell’artista.

L’opera, in esposizione temporanea per tutta la durata di VIOFF presso il Museo del Gioiello di Vicenza, è concepita come espressione d’arte materica, forma di pittura contemporanea in cui si ottengono suggestivi risultati mediante l’impiego di materiali eterogenei e inconsueti. 

«Non è possibile descrivere l’impressione che fa la Basilica di Palladio…» disse Johann Wolfgang von Goethe, di fronte alla più conosciuta opera architettonica Palladiana simbolo della città. Chissà cosa ne avrebbe scritto una volta vista l’opera rappresentata, in tutta la sua eleganza e magnificenza, in foglia d’oro.

Protagonista del manifesto di VIOFF Golden Experience è infatti la stessa Basilica. Bernulia offre alla città una personalissima versione del capolavoro Palladiano: con una magistrale espressione sensoriale rappresenta la caratteristica copertura a carena di nave rovesciata del tetto attraverso una ripetuta sequenza di piccole lastre di foglia d’oro ed arcate e logge che rilucono di riflessi dorati. 

L’artista, che solitamente dipinge con le dita o con gli strumenti che abitano la sua cucina, trova invece nella permanenza di un pennello all’interno dell’opera il modo per sviluppare e amplificare l’aspetto materico e sensoriale. Il ruolo attivo dell’oro e la corporeità del pennello raccontano il percorso esperienziale e artistico che VIOFF vuole proporre a cittadini e turisti. L’utilizzo dei cinque sensi nel migliore dei modi possibili. Lasciandosi stupire.

«Arte, artigianato, cultura, musica e spettacolo: sono questi gli ingredienti della nuova edizione di VIOFF i cui numerosi appuntamenti sono stati pensati come ogni anno per coinvolgere gli ospiti della Fiera dell’oro e naturalmente tutti i cittadini e i visitatori. È quindi in arrivo un fine settimana ricco di eventi in concomitanza con la festa patronale. VIOFF è un progetto avviato dalla precedente amministrazione che ha sempre avuto un grande riscontro e che riteniamo abbia potenzialità tali tanto che vorremmo potesse crescere sempre di più nei prossimi anni» dichiarano il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Vicenza Leone Zilio

«Sold-out già da mesi, questa edizione di Vicenzaoro – dichiara Marco Carniello, Global Exhibition Director Jewellery & Fashion di IEG – porterà in città migliaia di operatori professionali delle filiere della gioielleria, dell’oreficeria e dell’orologeria da circa 120 Paesi. Tanto più piacevole sarà l’esperienza di partecipare a questa nostra manifestazione, quanto più intensa e coinvolgente sarà l’esperienza che vivranno a Vicenza dopo il business. Questa decima edizione di VIOFF realizza un connubio perfetto tra gioiello e cultura, due eccellenze che rappresentano l’identità stessa della città. Un sodalizio, tra Vicenzaoro e la città, che guarda al futuro e con il quale far partire il conto alla rovescia verso l’anniversario della 70ª edizione della nostra manifestazione che festeggeremo nel 2024».

Ale Giorgini ha commentato: «Sono felice di rinnovare anche per questa edizione la collaborazione con VIOFF che mi vede impegnato nella selezione e nel coordinamento del lavoro dell’artista chiamato a disegnare il manifesto dell’evento. Abbiamo coinvolto Bernulia, talentuosa artista che ha realizzato un’opera dedicata alla città di Vicenza e all’oro: un’opera materica, realizzata con diverse tecniche di composizione e di disegno e che restituisce una vista della Basilica Palladiana realizzata interamente in foglia d’oro. É con estremo orgoglio che, per la prima volta, l’immagine non vestirà solamente la comunicazione di VIOFF, ma sarà anche esposta nella sua forma originale in modo tale che il pubblico possa apprezzare da vicino il lavoro dell’artista»

VIOFF GOLDEN EXPERIENCE

IL PROGRAMMA

Un programma fatto di immaginazione e partecipazione: 

un evento aperto, inclusivo, dinamico, culturale, giovane e indipendente. 

ll percorso in città durante VIOFF, Fuori Fiera di Vicenzaoro, racconterà l’espressione e la declinazione dei cinque sensi: vista, gusto, tatto, olfatto e udito.

GUSTO – GOLDEN TASTE

  • 8-9-10 settembre – Mercato del “ContadOro” 

dalle 8.30 alle 13.00 – Mercato coperto – via Cordenons 4, Vicenza

In collaborazione con Coldiretti Vicenza. In centro storico, a poche decine di metri dal centralissimo Corso Andrea Palladio, all’interno del mercato coperto che si tiene negli ex locali della prestigiosa Camera di Commercio Industria e Artigianato di Vicenza, Coldiretti Vicenza propone la degustazione e vendita diretta di oltre 19 produttori, provenienti da varie parti della provincia di Vicenza. L’offerta verte su prodotti di pregio che tingono d’oro l’esperienza gustativa: dai formaggi al vino, passando per farine di mais, succhi, confetture e prodotti di ortofrutta. Il ricavato sarà devoluto alle aziende agricole dell’Emilia-Romagna duramente colpite dall’alluvione.

  • 9-10 settembre – “Oro liquido” Emporio Fratelli Carli

Contrà Camillo Benso Cavour 12, Vicenza 

Nelle giornate di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, le porte dell’Emporio sono aperte per accompagnare clienti e visitatori nella scoperta del loro mondo: il saper fare e la ricerca continua della perfezione, qualcosa che va al di là del piacere che si prova ad assaporare cose buone. Un’esperienza di gusto, un viaggio tra i sapori più genuini della tradizione olearia in loro compagnia, una degustazione dei prodotti resa ancora più piacevole da un calice di vino.  

  • 9 settembre fino alle ore 12.00 – Mercato Agricolo del Biologico 

Piazza Matteotti, Vicenza

In collaborazione con Coldiretti Vicenza e Campagna Amica.

  • 8-9-10 settembre – Golden Food Tour

Evento Diffuso – in collaborazione con selezionati locali del Centro Storico 

  • FuoriModena Cucina km 200

Contrà San Gaetano da Thiene 8, Vicenza 

Un percorso di degustazione speciale targato Fuori Modena dove prima di tutto contano le materie prime. Dove l’oro si incontra con una selezione di prodotti di prima scelta, all’interno di un viaggio geo-enogastronomico fuori – dalle righe. Materie prime, tradizione, ricette, cultura, saperi e sapori di un territorio diventano un’esperienza dove il gusto incontra l’estasi dell’oro. 

  • Garzadori

Contrà Piancoli 4, Vicenza 

In occasione di VIOFF il Fuori Fiera di Vicenzaoro, Garzadori si veste di “GarzadOro”. Uno speciale menù che saprà stupire nella vista, nel gusto e nell’olfatto anche le papille più esigenti. Un forziere di sorprese dove il servizio, l’attenzione ai dettagli e la cura del cliente sono pane quotidiano. Un percorso gustativo completo che parte dall’aperitivo iniziale e si conclude al caffè, che lascia l’oro in bocca.

  • Ofelia beerstrot

Corso Fogazzaro 135, Vicenza 

Perché non c’è oro senza bionda. Ofelia Beerstrot, aperto dalle 16.00 (sabato e domenica dalle 11.00 del mattino) per merende e aperitivi, e fino a mezzanotte per cena e dopo cena, offre in occasione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, oltre 15 referenze di birre artigianali

da loro prodotte alla spina, accompagnate da una selezione di panini gourmet stagionali,

una vasta selezione di hot dog rivisitati, sempre in chiave gourmet e con scelte veg, cicchetteria fusion per l’aperitivo e golosi fritti. Una scelta tutta d’oro dove la passione e l’attenzione per la tradizione e la qualità dei prodotti locali impiegati si fondono con un locale innovativo “senza compromessi”.

  • Garibaldi Bistrot

Piazza dei Signori 1, Vicenza 

Dove l’esperienza incontra il gusto e si immerge nella bellezza della Basilica Palladiana e della Piazza che ospita il locale. Le ampie vetrate donano agli ospiti la gradevole sensazione di un pasto en plein air, a contatto diretto con la sublime arte rinascimentale, assecondati da un servizio giovane, spigliato e preciso. Che si scelga il menù bistrot o la proposta stellata del ristorante, l’esperienza sarà sul podio tra quelle più indimenticabili all’interno del golden food tour.

  • La Meneghina

Contrà Camillo Benso di Cavour 18, Vicenza 

In occasione del VIOFF, La Meneghina metterà a disposizione dei propri ospiti un “Wine&Food Paring” unico, composto totalmente dal vino più gold che esista: lo Champagne.  5 varietà di Champagne che accompagneranno una cena dorata, rigorosamente alla carta. Modalità di prenotazione: chiamare lo 0444 1583080


VISTA – GOLDEN SIGHT

  • 8 – 9 – 10 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 – INNESTI

Atelier Federico Bertolo Architettura, Stradella del Garofolino 17 (laterale di Corso Fogazzaro), Vicenza 

Gioielli e architettura si relazionano attraverso la memoria delle forme, generando un dialogo tra l’arte orafa e l’arte della costruzione. Impronte tangibili narrano le lavorazioni dell’uomo in un gioco di luci e ombre che guida il visitatore alla scoperta di frammenti d’oro e d’argento custoditi nella pietra. Innesti materici raccontano contaminazioni tra mestieri delineando possibili percorsi di ricerca e sviluppo per il futuro. Verranno esposti nuovi pezzi unici di Carola Solcia Jewellery realizzati in esclusiva per VIOFF Vicenzaoro. Lavorazione e fornitura materiali per l’allestimento di Roberto Faedo Marmi. Progetto a cura di Atelier Federico Bertolo Architettura.

Ingresso libero.

  • 8 settembre – “La corona e il pettorale della Madonna di Monte Berico: 

una storia vicentina” 

Museo Diocesano – Piazza del Duomo 12, Vicenza

Visita cross museale tra Museo Diocesano e Museo del Gioiello dedicata alla corona della Madonna di Monte Berico. Info e prenotazioni: Museo Diocesano Vicenza 

tel. 0444/226400; email: museo@diocesi.vicenza.it Costo: € 12 

  • 9 settembre dalle 17.00 alle 19.00 – “Esperienze sensoriali nelle botteghe orafe artigiane” 

Corso Fogazzaro, Vicenza 

A cura di Confartigianato e VIART. Un itinerario a piedi guidato, con esplorazione delle aziende artigiane orafe rappresentative di un’area caratteristica del centro storico, lungo Corso Fogazzaro. Vedere, toccare con mano, ascoltare come nascono le ispirazioni degli autentici gioielli, e infine, gustare prodotti artigianali: il tour sensoriale si svolgerà tra le botteghe per conoscere la vera tradizione orafa vicentina che risale alle prime corporazioni di artigiani costituitesi nel 1300. Da allora, un fiorente distretto è sorto in città e provincia e ancora oggi continua l’attività nel centro cittadino, dove è possibile ammirare lavorazioni, gemme e pietre preziose, alta gioielleria in stile moderno e antico: gli artigiani che realizzano manufatti preziosi aprono dunque le loro botteghe, affascinando i visitatori con le loro proposte. L’itinerario parte dalla chiesa di San Lorenzo e scende lungo porta Santa Croce, facendo tappa presso alcune aziende orafe e concludendosi con una degustazione finale di prodotti artigianali. 

Punto di ritrovo: davanti all’ingresso della Chiesa di San Lorenzo. La quota di partecipazione è pari a € 15,00. Per la prenotazione e l’acquisto delle proposte di VIART è necessario collegarsi al sito:https://www.viart.it/calendario/

  • 8 settembre ore 15.00 – 9 settembre ore 11.00 – Vicenza città dell’oro e dell’artigianato. 

Audiotour tra botteghe, monumenti e voci della città

Progetto Artigianato e Design, promosso da CNA Veneto Ovest. Le botteghe artigiane orafe e i luoghi iconici del centro di Vicenza per la prima volta insieme, in un unico itinerario turistico, attraverso il quale riscoprire la città da un altro punto di vista. È questo il senso dell’iniziativa Vicenza Silent Play, organizzata da CNA Veneto Ovest attraverso il progetto A&D Artigianato & Design, in collaborazione con Il Museo del Gioiello di Vicenza, La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale e in partnership con Vicenzaè. L’obiettivo della proposta è mettere insieme le caratteristiche del Silent Play – progetto di ricerca e sperimentazione sui nuovi linguaggi teatrali – come chiave per raccontare in modo differente la ricchezza del territorio, mescolando i luoghi e i monumenti più famosi alle esperienze e ai mestieri della nostra eccellenza tradizionale. Il risultato del lavoro si è tradotto nella realizzazione di un itinerario da percorrere a piedi tra le vie del centro, guidati dai podcast degli attori de La Piccionaia, che tra una tappa e l’altra coinvolgono voci e storie dei protagonisti noti e meno noti della vita in città. La partecipazione è gratuita.

Info prenotazioni http://vicenza-silentplay-vioff.eventbrite.it/

  • 9 – 10 settembre ore 15.30 e 17.00 – “Underground Golden Secrets: alla Scoperta di Vicenza Sotterranea 

  Tour Guidato alle aree gestite dal Museo Diocesano”

Visita al Criptoportico Romano di Vicenza e all’Area Archeologica della Cattedrale di Vicenza. 

Info e prenotazioni: Museo Diocesano Vicenza, tel. 0444226400, museo@diocesi.vicenza.it Costo: € 7 (intero) – € 3,50 (ridotto) 

  • 9 – 10 settembre – “Basilica Underground”

Alla scoperta dei segreti della Basilica Palladiana grazie ai racconti di un archeologo.

Sabato 9 settembre – Partenze: ore 10.30 – 11.30 – 15.00 – 16.00 – 17.00

Domenica 10 Settembre – Partenze: ore 10.30 – 11.30 – 15.00 – 16.00 – 17.00    

Info e prenotazioni:  iat@comune.vicenza.it – tel. 0444320854 – https://www.vicenzae.org/it/vioff-underground 

Prezzo: 2€ a persona

  • 9 – 10 settembre dalle ore 18.00 – GiocOro – “Dragonfly” 

Spettacolo di fuoco vivo e danza – Piazza San Lorenzo, Vicenza 

Esile e forte, rapido ed elegante come una libellula, il fuoco gioca nel tramutarsi in antiche figure magiche. Guizza nel cielo scuro e denso dipingendo il suo quadro romantico e potente. Spettacoli di giocoleria e fuoco in Piazza San Lorenzo, intervallati da divertenti momenti ludici che sapranno stupire grandi e piccini. 

  • 10 settembre ore 10.30 – “Alla ricerca dell’oro” 

Partenza da Piazza Matteotti 12, Vicenza 

Caccia al tesoro per bambini con percorso alla scoperta di mascheroni e raffigurazioni varie nelle chiavi degli archi e sui capitelli di colonne e pilastri della città. Partenza da Piazza Matteotti, fronte Consorzio Turistico Vicenzaè, con percorso lungo Corso Palladio,  Contrà Porti e Basilica Palladiana. Termine al Museo del Gioiello. L’itinerario si snoderà all’aperto, in zona pedonale tra i monumenti del centro storico accompagnati da una guida turistica abilitata. Il tour si concluderà intorno alle 12.00. 

Iscrizione via mail iat@comune.vicenza.it

TATTO – GOLDEN TOUCH

Attivazione di attività per grandi e piccini. Esperienze trasversali ed eterogenee. Toccare l’eccellenza per esplorarne il valore e approcciare la sensorialità in tutte le sue forme. 

  • dal 8 al 10 settembre – dalle 17.30 alle 20.00 – “Flash make up”

Punto vendita Coin – Corso Palladio, 2

Un’occasione unica per risplendere ed illuminare una serata indimenticabile. Con la collaborazione di make-up artist professionisti i visitatori scopriranno i segreti per un flash makeup sui toni gold & glow.

  • 8 settembre dalle 19.00 – “Aperitivo con stile” 

Punto vendita Falconeri – Corso Palladio, 81 

L’occasione per toccare con mano cashmere e altri filati pregiati e per scoprire la nuova collezione autunno-inverno di Falconeri durante un esclusivo aperitivo.

  • 9 settembre – dalle ore 8.30 – “Golden ride, eXperience edition” 

Partenza Piazza San Lorenzo, Vicenza 

Social ride per appassionati con partenza dal Centro Storico di Vicenza e termine con un pranzo in una location d’eccezione. Un’iniziativa che valorizza il centro storico promuove la conoscenza dei percorsi ciclabili e l’utilizzo della bicicletta come mezzo sostenibile e fonte di benessere fisico; un distretto golden, tutto da esplorare. Costo biglietto € 10.

Info e prenotazioni: https://www.labericagravel.it/prodotto/golden-ride-2/

  • 9 settembre – dalle 10:30 alle 12:30 “Golden Postcard” con Bernulia 

Museo del Gioiello, Piazza dei Signori, Vicenza 

Workshop con la partecipazione di Bernulia, autrice del manifesto d’arte di VIOFF Golden Experience. Durante il laboratorio l’illustratrice guiderà i partecipanti nella creazione di una cartolina creativa attraverso l’utilizzo di cartoncini oro e colorati. Un laboratorio aperto al pubblico per menti e mani creative dai 6 ai 99 anni; un momento di stimolo e riflessione sul personale 

concetto di bellezza. Info e prenotazioni: 

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-golden-postcard-con-bernulia-704453468287

  • 9 settembre – dalle ore 16.00 – “Kintsugi, riparare con l’oro” 

Museo del Gioiello – Piazza dei Signori, Vicenza

A cura di Chiara Lorenzetti – ChiaraArte. Conferenza e presentazione del libro sull’arte Kintsugi con dimostrazione di alcune fasi di restauro e interazione performativa con il pubblico. Grazie alla collaborazione dell’artista-artigiana, VIOFF il Fuori Fiera di Vicenzaoro propone un viaggio alla scoperta delle molteplici sfaccettature dell’arte del restauro e della valorizzazione del manufatto. Kintsugi è la tecnica di riparazione giapponese effettuata sui manufatti in ceramica i cui frammenti sono ricomposti con una combinazione di lacca urushi, farina di riso, tonoko (polvere di argilla) e polvere d’oro puro. L’oggetto riparato si impreziosisce e diventa unico e irripetibile portando lo spettatore a soffermarsi sulla bellezza della fragilità e dell’imperfezione, che è metafora della vita stessa.

  • 10 settembre dalle 8.00 alle 18.00 Mercato dell’Antiquariato “Non ho l’età”  

Viale Roma, P.zza De Gasperi, P.zza Castello, P.zza Duomo, P.zza Poste, P.zza dei Signori, Contrà del Monte, P.tta Palladio, Vicenza  

Toccare con mano preziosi monili di ieri, oggi e domani. Molto più di un mercato dell’antiquariato: un percorso esperienziale tra collezionismo e vintage che unisce il fascino della città di Vicenza con la scoperta di oggetti che non hanno età ma solo storie da raccontare. Arredi antichi e del Novecento, pezzi da collezione, vinili ed accessori vintage, eventi musicali ed approfondimenti culturali con l’accoglienza degli esercenti della città. 

UDITO – GOLDEN HEARING

  • 8 settembre ore 21.00 – “Festival Vicenza in Lirica… e rideremo delle farfalle dorate”   

Palladio Museum c/o Palazzo Barbaran Da Porto, Contrà Porti 11, Vicenza 

Tango e Le Quattro stagioni di Buenos Aires di A. Piazzolla con l’Ensemble “Euritmus”. Evento inserito nel cartellone dell’undicesimo Festival “Vicenza in Lirica” con la direzione artistica di Andrea Castello. Un’intensa ed emozionante serata con le musiche di Astor Piazzolla, tra i più importanti musicisti e compositori del XX secolo. Ingresso libero. Possibilità di prenotare il posto inviando un’e-mail a biglietteria@vicenzainlirica.it  o chiamando il 349/6209712. 

  • 9 settembre dalle 17.00 – “Donne senza barriere” 

Chiostro di San Lorenzo, Vicenza

L’incontro, incentrato sul ruolo delle donne attraverso racconti di vita quotidiana, avrà un focus sulla disabilità e sulle problematiche legate al mondo del lavoro. L’evento vedrà la partecipazione e il coinvolgimento della community Digital Woman, nella persona di Franca

Borin e Beth Lennon, moderate da Daniela Boresi, direttore responsabile di Websalute.it. Sarà presente anche l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Manuela Lanzarin. 

  •  9 settembre ore 21.00 – “Callas 100” 

Piazza dei Signori, Vicenza 

Vicenza celebra Maria Callas. Nel centenario della nascita, un evento mondiale destinato a far brillare Piazza dei Signori con un grande concerto commemorativo che per l’occasione vedrà la partecipazione straordinaria di Laura Morante come voce narrante. Tra le stelle internazionali, in scena Maria José Siri, Ekaterina Bakanova, Andrea Edina Ulbrich, Valerio Borgioni. Ad accompagnare gli artisti l’orchestra diretta solo per la tappa di Vicenza dal M° Beatrice Venezi.  

Info e prenotazioni:  

https://www.ticketone.it/event/callas-100-piazza-dei-signori-16809365/

  • 10 settembre dalle 18.00 – “Golden Street Music & Jam Session” 

Evento diffuso in Centro Storico, Vicenza

Vicenza apre le sue porte ad uno scenario musicale itinerante che costellerà le vie del centro storico in un pomeriggio all’insegna della Street Music. L’esperienza sonora si concluderà con una Jam Session in Piazza San Lorenzo.

Con il contributo di band e artisti locali emergenti. Si esibiranno: Marco Oriente, Marka&Paul, Project, Sweet Poppies, The Rock’n’roll Circus Band, Soulful Mash.

OLFATTO – GOLDEN SMELL

  • 9 – 10 settembre “Ceci n’est pas une parfumerie”, percorso olfattivo tra le profumerie del Centro Storico 

A rendere speciali le profumerie del centro storico sono l’attenzione alla cultura dei 5 sensi, la raffinatezza del gusto e la ricerca della bellezza. Luoghi di poesia che riserveranno incontri dedicati alla scoperta delle preziose fragranze a tema oro tra passato e contemporaneità, con intrepida indipendenza. 

  • Valentina B. 

Contrà XX Settembre 9, Vicenza

In occasione del VIOFF di settembre, Valentina B. propone un trattamento viso esclusivo  “oro 24k“ di skincare giapponese amato in tutto il mondo, assieme ad un viaggio nella profumeria artistica contemporanea e non solo. Gradita la prenotazione al 348 1008050 o via mail ad info@valentinab.it 

  • PdiProfumo 

Contrà Pescherie Vecchie 6, Vicenza

PdiProfumo, in occasione di VIOFF il Fuori Fiera di Vicenzaoro, offre ai suoi gentili clienti un percorso sensoriale che conduce in un meraviglioso viaggio tra le note olfattive attraverso la presentazione di selezionati brand che meglio raccontano la maestosità dell’oro e delle pietre più preziose. Affinché l’esperienza sia unica, completerà il percorso con bollicine e una piccola degustazione. È gradita la prenotazione utilizzando una delle seguenti modalità: telefonando al 0444/1939533, inviando una mail a info@pdiprofumo.it o dal sito pdiprofumo.it  

  • Erika Profumeria

Corso Antonio Fogazzaro 116, Vicenza

In occasione di VIOFF, EriKa Profumeria Fogazzaro avrà il piacere di accompagnarvi in un viaggio sensoriale per scoprire il magnifico mondo dedicato ad un marchio di profumeria

artistica che si ispira all’autentica arte profumiera Veneziana e alla sua tradizione. Con l’occasione verrà presentata una nuova fragranza esclusiva e lussuosa che trae ispirazione

da uno degli eventi più iconici di Venezia, il tutto accompagnato da un calice di vino. Per informazioni 0444020505. Mail erikaprofumeriafogazzaro@gmail.com 

  • Percorso olfattivo con Spezieria de Venezia

Contrà Camillo Benso Cavour, 22

Spezieria de Venezia vi accoglie nella sua Bottega di Bellezza con un percorso olfattivo che ripercorre le antiche tecniche di formulazione di essenze, a partire dalle spezie più pregiate, preziose come l’oro! Accompagnati da fragranze sapientemente composte sulla base di ricette secolari, vi immergerete in un piccolo laboratorio alchemico per un’esperienza sensoriale unica che evoca antichi rituali di bellezza.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 3314305504 o email info@spezieriadevenezia.com

Per informazioni: https://vioff.it/

Si ringrazia per il supporto: 

AGSM AIM

Autovega

Banca delle Terre Venete

COIN

Garzadori

Toyota Marcante Automobili

Trivellato Industriali

Atlante Industriali

È un progetto di

Meneghini & Associati

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra
Belluno

5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra

La redazione
9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

9 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità
Italia e Mondo

Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

8 Luglio 2025
Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo
ca emo

Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In