Ristrutturate le ex scuole Matteotti di Villorba: diventano un polo sociale per la terza età
Ristrutturate le ex scuole Matteotti di Villorba: nasce un polo sociale per la terza età con centro ricreativo e Centro Sollievo Alzheimer.


VILLORBA (TV) - Le ex scuole Matteotti di Venturali si trasformano in un polo di servizi dedicato alla terza età. L’edificio, rimasto inutilizzato per anni, è stato riqualificato dal Comune di Villorba con un investimento di 150.000 euro e ora ospita una serie di attività a vocazione sociale, con particolare attenzione agli anziani e alle famiglie.

Un centro ricreativo per la socialità degli anziani
Il nuovo spazio ospita il progetto “Centro Venturali – Vivere spazi di incontro innovativi”, un centro ricreativo diurno per anziani nato per offrire occasioni di socializzazione, benessere e aggregazione agli over 65 del territorio.
Il centro sarà gestito dalle associazioni locali di volontariato, con il supporto della Casa di Riposo “Gino e Pierina Marani”, che metterà a disposizione personale qualificato per le attività quotidiane.

Il ritorno del Centro Sollievo Alzheimer
All’interno dell’edificio trova posto anche il Centro Sollievo Alzheimer “Mario Zorzi”, già operativo da settembre in questa nuova sede. Da ottobre, il servizio amplia la propria offerta con una terza mattinata di apertura: sarà attivo martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12, offrendo assistenza e supporto alle famiglie che si prendono cura di persone affette da Alzheimer o altre demenze.
Il centro, attivo dal 2014, in dieci anni ha seguito circa 70 ospiti con l’aiuto di 35 volontari, per un totale di oltre 2.500 ore di attività.

Una struttura moderna a vocazione sociale
Il nuovo polo sociale delle ex scuole Matteotti, distribuito su due piani e dotato di sale polifunzionali, nasce per essere un luogo di incontro, inclusione e solidarietà.
Con questa iniziativa, il Comune di Villorba conferma il proprio impegno nel rafforzare i servizi sociali e nel creare spazi accessibili e moderni per favorire la partecipazione attiva degli anziani e sostenere le famiglie del territorio.
