Due auto elettriche a questo comune del Veneto: il gesto di un’azienda locale che fa parlare
Due auto elettriche in comodato gratuito al Comune di Villorba da Autosile: un accordo per una mobilità più sostenibile


VILLORBA (TV) – Un passo concreto verso la mobilità sostenibile e la transizione ecologica. È questo il significato dell’accordo siglato tra il Comune di Villorba e la concessionaria Autosile Srl, che ha scelto di donare in comodato gratuito per un anno due auto elettriche a supporto dei servizi municipali. Un’iniziativa che nasce dall’avviso pubblico per sponsorizzazioni tecniche pubblicato dall’Amministrazione, e che si traduce in un gesto di attenzione all’ambiente e alla collettività.
Due auto elettriche al servizio del Comune
Il momento simbolico della consegna ufficiale si è svolto davanti al Municipio alla presenza del sindaco Francesco Soligo e di alcuni membri della Giunta comunale. A rappresentare Autosile c’era Saverio Grio, uno dei titolari della concessionaria assieme a Marino Bortoletto, destinatari dei ringraziamenti sentiti da parte dell’Amministrazione per l’impegno e la sensibilità dimostrata.
Le due nuove vetture elettriche saranno utilizzate quotidianamente per le attività istituzionali del Comune, ottimizzando gli spostamenti del personale e abbattendo le emissioni legate al trasporto pubblico amministrativo. Un passo che si inserisce nella più ampia strategia di riduzione dell’impronta ecologica e di promozione di azioni green a livello locale.

Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato
«Questo gesto è la dimostrazione concreta – ha affermato il sindaco Soligo – di come la sinergia tra pubblico e privato possa produrre risultati concreti a favore del territorio. Siamo grati ad Autosile per aver condiviso la nostra visione di un futuro più sostenibile e per aver deciso di investire in un progetto che mette al centro l’ambiente e il benessere dei cittadini».
L’iniziativa dimostra come anche le imprese del territorio possano diventare protagoniste del cambiamento, sostenendo percorsi condivisi con le istituzioni. Villorba, in questo modo, rinnova il suo impegno per una mobilità a basse emissioni, favorendo una rete di responsabilità condivisa che guarda al futuro.
Una comunità attenta e coesa
Con questo accordo, il Comune di Villorba rafforza il proprio ruolo di promotore attivo nella tutela ambientale, confermando che la sostenibilità può nascere dalla collaborazione locale e da scelte responsabili. Un’iniziativa che si affianca ad altre buone pratiche adottate negli ultimi anni per rendere l’Ente sempre più attento all’innovazione e alla green economy.
Un progetto che può diventare modello replicabile anche in altri contesti, grazie al dialogo tra istituzioni e aziende. Come già avvenuto in altre realtà del territorio, anche in diversi comuni del Nordest, dove iniziative simili stanno contribuendo a ridisegnare la mobilità urbana.