Controlli sul lavoro a Ferragosto: scoperto ristorante con 8 dipendenti irregolari, due sono minori
Vicenza, controlli della Guardia di Finanza a Ferragosto: scoperti 5 lavoratori in nero e 3 irregolari in un ristorante della Valle del Chiampo.


VICENZA – Anche a Ferragosto sono proseguiti i controlli della Guardia di Finanza nel settore della ristorazione e del turismo. Un’operazione condotta dalla Compagnia di Arzignano ha portato alla luce gravi irregolarità in un locale della Valle del Chiampo, dove sono stati individuati cinque lavoratori in nero, tra cui due minori, e altri tre dipendenti irregolari.
Controlli intensificati nei giorni festivi
L’attività delle Fiamme Gialle rientra in una più ampia strategia di contrasto al fenomeno del lavoro sommerso, particolarmente diffuso nei periodi di maggiore afflusso turistico. Nel ristorante ispezionato, gli accertamenti hanno evidenziato non solo l’impiego di personale privo di contratto, ma anche la corresponsione di parte dei compensi “fuori busta”, con implicazioni sul piano previdenziale e assicurativo.
Segnalazione all’Ispettorato del Lavoro
Poiché la percentuale di forza lavoro irregolare superava il 10% del totale, il locale è stato segnalato all’Ispettorato del Lavoro per la sospensione dell’attività imprenditoriale. Sono in corso ulteriori verifiche per quantificare le sanzioni relative alle mancate assunzioni e all’assenza di tracciabilità nei pagamenti.
I dati dei controlli dall’inizio dell’anno
Quello di Ferragosto rappresenta solo l’ultimo di una lunga serie di interventi condotti dalle Fiamme Gialle beriche nel 2025. Dall’inizio dell’anno, i controlli hanno permesso di individuare 293 lavoratori irregolari, di cui 159 completamente in nero, con la conseguente proposta di sospensione per 45 attività e l’irrogazione di sanzioni amministrative superiori a 300 mila euro.
Un’azione che conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all’impiego di manodopera irregolare, tutelando i diritti dei lavoratori e garantendo una concorrenza leale tra imprese.