Discarica abusiva a Vicenza, scoperta grazie a Legambiente: denunciate tre persone

Discarica abusiva scoperta in viale Diaz a Vicenza: rifiuti di vario genere. Area posta sotto sequestro. Indagini in corso.

25 settembre 2025 19:47
Discarica abusiva a Vicenza, scoperta grazie a Legambiente: denunciate tre persone -
Condividi

VICENZA – Una vasta discarica abusiva è stata scoperta a Vicenza in viale Diaz, trasformando un’area urbana in un deposito incontrollato di rifiuti.

L’intervento della Polizia locale ha portato al sequestro immediato del terreno e alla denuncia di tre cittadini, accusati di violazioni legate al Codice ambientale e ad altre norme sullo smaltimento.

L’operazione è nata grazie alla segnalazione arrivata da Legambiente durante l’iniziativa nazionale Puliamo il mondo, poi raccolta dall’assessore comunale all’Ambiente Sara Baldinato. Una collaborazione che ha permesso di far emergere una situazione definita «grave e preoccupante» dalle autorità cittadine.

Cosa è stato trovato nell’area sequestrata

La scena che si è presentata agli occhi degli agenti e dei tecnici intervenuti era quella di un accumulo di rifiuti di ogni genere: scarti provenienti da cantieri edili, materiale isolante, rottami metallici e auto in disuso, vecchi elettrodomestici e infissi, mobili abbandonati, plastica e legname.

Inoltre, è stato individuato un cassone scarrabile colmo di scarti che ora sarà analizzato per valutare l’esatta tipologia dei materiali.

Decisiva la denuncia di Legambiente

Durante l’evento di volontariato dedicato alla pulizia degli spazi pubblici, i membri di Legambiente hanno individuato l’area sospetta e hanno prontamente allertato il Comune.

L’assessore Baldinato ha sottolineato come questa segnalazione sia stata «fondamentale per far emergere una situazione che, senza un controllo attento, sarebbe rimasta nascosta».

L'intervento delle forze dell'ordine e di Arpav

Sul posto non solo la polizia locale, ma anche tecnici comunali e personale di Arpav hanno effettuato i rilievi, con l’obiettivo di valutare l’impatto ambientale e la pericolosità dei rifiuti presenti.

La magistratura ha già aperto un fascicolo per accertare le responsabilità penali e amministrative dei tre denunciati.

Segui Veneto Today