Controlli in aziende agricole, gravi irregolarità: multe per oltre 100mila euro e due titolari denunciati
Irregolarità, lavoro nero: sanzioni per oltre 100mila euro, sospensioni e due titolari denunciati.


BARBARANO MOSSANO - PJANA MAGGIORE (VICENZA) – Blitz mirati dei Carabinieri hanno portato alla luce gravi irregolarità in due aziende agricole della provincia di Vicenza.
Il bilancio di questa attività di controlli è di oltre 100mila euro di sanzioni, sospensione immediata di parte delle attività e due titolari denunciati.
L’operazione è stata condotta dalle stazioni di Barbarano Mossano e Noventa Vicentina, in collaborazione con il nucleo ispettorato del lavoro, focalizzandosi su un’azienda avicola e una dedita alla coltivazione del tabacco.
Controlli in azienda avicola: lavoratori in nero e stranieri senza permesso di soggiorno
A Barbarano Mossano, il titolare di un’azienda specializzata nell’allevamento di pollame è stato denunciato per una lunga lista di violazioni: assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, mancata nomina del medico competente, mancanza di dispositivi di protezione individuale e mancato avvio di visite mediche e corsi formativi obbligatori.
Durante l’ispezione sono stati scoperti sei lavoratori impiegati senza contratto, tra cui un minore e quattro stranieri privi di regolare permesso di soggiorno.
Le autorità hanno disposto tre sospensioni dell’attività e sequestrato parte delle attrezzature non conformi.
Le ammende ammontano a 50.423,78 euro, mentre le sanzioni amministrative raggiungono i 33.120 euro.
A Pojana Maggiore assenza di formazione ai dipendenti e un lavoratore senza contratto
A Pojana Maggiore, i controlli hanno interessato un’azienda agricola impegnata nella produzione di tabacco. Qui il titolare è stato denunciato per la mancata formazione dei dipendenti.
Sono stati identificati quattro lavoratori, tra cui un cittadino marocchino regolare sul territorio ma privo di contratto. In questo caso le ammende sono di 13.009,32 euro e le sanzioni amministrative di 3.900 euro.