Si fingono sordomute e rappresentanti delle Onlus per raccogliere fondi: denunciate 4 donne

Verona, fermate quattro finte sordomute in centro: denunciate per truffa. Arrestato anche un 58enne sorpreso a rubare un profumo.

21 agosto 2025 16:33
Si fingono sordomute e rappresentanti delle Onlus per raccogliere fondi: denunciate 4 donne -
Condividi

VERONA – Nel tardo pomeriggio di ieri quattro donne di età compresa tra i 18 e i 33 anni sono state fermate dalla Polizia di Stato dopo essere state segnalate da una passante in via Mazzini. Le cittadine, fingendosi sordomute, si aggiravano nelle vie vicine a piazza Bra per raccogliere firme e denaro spacciandosi per rappresentanti di associazioni benefiche reali, delle quali in realtà non avevano alcuna legittimazione.

Servendosi del nome di una ONG internazionale e di un’associazione estera attiva nel settore del turismo accessibile, le complici hanno convinto diversi passanti a compilare moduli con i propri dati e a lasciare offerte volontarie. Si tratta di una truffa ben nota, che ancora oggi riesce a ingannare turisti e cittadini mossi da spirito di solidarietà.

La fuga e la denuncia

All’arrivo degli agenti, le quattro hanno tentato di fuggire e di disfarsi delle cartelline con i fogli firme. Una volta bloccate, sono state portate in Questura per accertamenti. Durante i controlli, la polizia ha rinvenuto nascosti tra gli indumenti altri moduli e circa 150 euro in contanti, suddivisi in banconote di piccolo taglio e occultati in flaconi di deodorante.

Al termine delle verifiche, tre delle donne – già note alle forze dell’ordine – e la più giovane del gruppo, priva di precedenti, sono state denunciate.

Arrestato anche un ladro in via Mazzini

Nel corso dello stesso intervento, le Volanti hanno arrestato un 58enne sorpreso a rubare un profumo da un negozio della zona. Segnalato da un passante, l’uomo è stato fermato con la refurtiva nello zaino e condotto in Questura. La merce è stata restituita alla responsabile dell’attività commerciale.

Il cittadino, già gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è comparso stamattina davanti al giudice. Dopo la convalida dell’arresto, è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria una volta a settimana.

Segui Veneto Today