Bimba di 12 anni va in ospedale per una visita per sovrappeso: i medici trovano un tumore di 10 cm

A Verona il primo intervento di chirurgia robotica su una paziente pediatrica: rimosso un tumore benigno al fegato, dimessa in 4 giorni.

26 luglio 2025 11:35
Bimba di 12 anni va in ospedale per una visita per sovrappeso: i medici trovano un tumore di 10 cm -
Condividi

VERONA – Una semplice visita per problemi di sovrappeso si è trasformata in una diagnosi inaspettata per una bambina vicentina di 12 anni. Durante un controllo effettuato all’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, i medici hanno scoperto una massa al fegato di 10 cm. Da quel momento è iniziato un percorso che ha portato al primo intervento di chirurgia robotica pediatrica mai realizzato nel capoluogo scaligero.

Tecnologia robotica per una chirurgia meno invasiva

L'intervento è stato possibile grazie alla costituzione di un’équipe multidisciplinare e alla compatibilità fisica della giovane paziente, il cui corpo ha consentito l’impiego di strumenti robotici sviluppati per adulti, con mini incisioni di appena 8 millimetri. In assenza di robot progettati su misura per la chirurgia pediatrica, l’operazione rappresenta un caso eccezionale e apripista.

Dal sospetto di tumore alla guarigione completa

Il tumore, inizialmente ritenuto potenzialmente maligno, si è rivelato benigno dopo l’esame istologico. La massa era stata scoperta in seguito a controlli clinici per problemi metabolici. L’intervento è stato condotto dai professori Andrea Ruzzenente e Luca Giacomello, che hanno guidato con successo l’operazione. La giovane paziente è stata dimessa dopo soli quattro giorni, con un decorso post-operatorio rapido e senza complicazioni.

Nasce a Verona il polo per la chirurgia robotica pediatrica

Con questa prima operazione, l’Azienda ospedaliera ha ufficialmente dato il via a un programma di formazione certificato per chirurghi specializzandi, che prevede anche l’utilizzo della tecnica robotica su pazienti pediatrici. L’obiettivo è quello di trasformare Verona in un centro di riferimento internazionale per l’innovazione chirurgica mini-invasiva nei bambini.

Segui Veneto Today