«Alberi caduti e tetti scoperchiati»: i danni del violento maltempo in provincia di Verona | VIDEO

Verona, vento forte e temporali: 40 interventi dei Vigili del Fuoco tra San Bonifacio, Soave, Oppeano e Bovolone.

02 settembre 2025 11:44
«Alberi caduti e tetti scoperchiati»: i danni del violento maltempo in provincia di Verona | VIDEO -
Condividi

VERONA – Dalla tarda serata di ieri, 1 settembre, un violento temporale accompagnato da raffiche di vento ha colpito la provincia, provocando numerosi danni e richiedendo l’intervento dei Vigili del Fuoco. Le zone più colpite risultano l’area orientale, in particolare i comuni di San Bonifacio e Soave, e la bassa veronese con Oppeano e Bovolone. Leggi anche l’intervento dei Vigili del Fuoco a Oppeano.

Alberi caduti e tetti danneggiati

Le principali emergenze hanno riguardato alberi abbattuti, rami pericolanti e dissesti alle coperture di abitazioni e capannoni. In diversi casi le piante sono finite su case e auto in sosta, rendendo necessarie operazioni di rimozione urgenti. A Bovolone, un autobus extraurbano è rimasto bloccato dopo l’impatto con un albero caduto lungo la carreggiata: fortunatamente non si registrano feriti gravi.

L’impegno dei vigili del fuoco

Le squadre, impegnate fin dalla serata, hanno già portato a termine 40 interventi, ma le richieste restano numerose. Nel corso della giornata i pompieri continueranno con la messa in sicurezza delle aree colpite, con particolare attenzione ai tetti scoperchiati e alle situazioni che possono ancora rappresentare un pericolo per la popolazione. La Protezione civile e le amministrazioni comunali stanno monitorando l’evoluzione. Episodi simili sono stati registrati anche in altre zone del Veneto: qui gli aggiornamenti sul maltempo nel basso Vicentino.

Bilancio provvisorio e allerte

Al momento non si registrano feriti, ma i danni materiali sono diffusi: coperture scoperchiate, veicoli danneggiati e strade bloccate. La perturbazione rientra in un quadro di instabilità meteo che sta interessando l’intero Nordest, con allerte diffuse anche in Friuli Venezia Giulia. Consulta l’allerta meteo anche in FVG.

Segui Veneto Today