Venezia, Franco di Berardino in scena con “Poco” tra comicità, musica e poesia
Venezia, al Teatro a l’Avogaria va in scena “Poco”, lo spettacolo di Franco di Berardino dedicato alla magia delle piccole cose.
VENEZIA –Prosegue il ciclo dei Martedì dell’Avogaria, la rassegna che porta sul palco del Teatro a l’Avogaria sei spettacoli firmati dalla giovane drammaturgia italiana. Domani, martedì 18 novembre 2025, alle 20.30, lo storico teatro lagunare ospita “Poco”, interpretato da Franco di Berardino, uno dei volti più originali della nuova scena teatrale.
Il fascino di una comicità poetica
In questo lavoro, il protagonista Frango trascina il pubblico in un mondo dove i dettagli minimi diventano fonte di meraviglia. Con il suo stile rétro, il ritmo vivace e un linguaggio eccentrico, l’attore alterna risate, momenti musicali e frammenti di pura poesia teatrale, regalando un’esperienza che oscilla tra comicità popolare e riflessione profonda.
La forza delle piccole cose
La performance, costruita tra musica dal vivo, improvvisazioni, folklore e una sottile vena clownesca, pone l’attenzione sulla semplicità quotidiana. Frango ricorda agli spettatori che la felicità abita nei gesti minimi, nei frammenti che spesso passano inosservati, in quel “poco” che sa trasformarsi in ricchezza emotiva. Una narrazione leggera e allo stesso tempo intensa, che punta a riconciliare il pubblico con la parte più autentica del vivere.
Informazioni per partecipare
Il Teatro a l’Avogaria, situato a Dorsoduro 1607 – Corte Zappa, accoglierà gli spettatori per una serata dedicata alla freschezza creativa della nuova drammaturgia. Tutti i dettagli e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale del teatro.