“Quello che le donne scrivono”: a Rovigo si parla del lato oscuro di OnlyFans con Moira Manzoli
A Rovigo la scrittrice Moira Manzoli presenta “Anna – Il volto oscuro di OnlyFans” per la rassegna “Quello che le donne scrivono”.
ROVIGO – Nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Quello che le donne scrivono”: venerdì 7 novembre, alle ore 18.00, il Salone d’Onore di Palazzo Casalini (via Casalini 10) ospiterà la presentazione del libro “Anna – Il volto oscuro di OnlyFans” di Moira Manzoli, in dialogo con la giornalista Sara Zanferrari.
Un romanzo che racconta il lato fragile dei social
Dopo l’ottimo avvio della terza edizione della rassegna promossa dal CRAMS, il ciclo di incontri entra nel vivo con il primo dei cinque libri selezionati per il 2025.
L’opera di Manzoli, ispirata a una storia vera, narra il percorso di una giovane donna attratta dal miraggio di facili guadagni che, poco alla volta, si ritrova intrappolata in una spirale di dipendenza, isolamento e vulnerabilità.
Un racconto che invita a riflettere sui rischi e le illusioni del mondo digitale, ma anche sui condizionamenti economici e psicologici che ancora oggi influenzano le scelte e la libertà delle donne.
L’autrice: un’esordiente con una voce autentica
Moira Manzoli, nata a Rovigo nel 1980 e residente ad Arquà Polesine, debutta come scrittrice dopo un lungo percorso come ghostwriter. Il libro, pubblicato in self-publishing su Amazon nell’autunno 2024, rappresenta il suo primo passo nel panorama narrativo italiano.
Oltre alla scrittura, Manzoli lavora nel settore cinematografico come Personal Life Manager, un’esperienza che le ha permesso di sviluppare una profonda sensibilità verso le dinamiche umane e le fragilità emotive che emergono anche nel suo romanzo.
Un riconoscimento alla libertà creativa
La scelta di includere “Anna – Il volto oscuro di OnlyFans” nella rassegna è stata fortemente voluta dalla commissione selezionatrice.
Come ha spiegato Chiara Paparella, presidente del CRAMS e ideatrice della rassegna:
«Non solo per l’attualità dei temi trattati, ma per offrire spazio e ascolto a un’autrice che ha incontrato molte porte chiuse. La sua voce meritava di essere accolta e condivisa».
A condurre l’incontro sarà Sara Zanferrari, che torna a Rovigo dopo aver inaugurato la rassegna e ha subito accolto con entusiasmo l’invito a dialogare con l’autrice:
«Quando una scrittrice esordiente affronta temi così urgenti, è importante sostenerla – ha dichiarato – perché la storia che racconta riguarda tutti noi, donne e uomini».
“Quello che le donne scrivono”: la rassegna
Giunta alla terza edizione, la rassegna “Quello che le donne scrivono” è promossa dall’Associazione Culturale CRAMS con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale e il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo insieme alla Consigliera di Parità provinciale.
Un ciclo di incontri che mette in dialogo le autrici del territorio con il pubblico, affrontando temi di attualità e prospettive femminili sulla contemporaneità attraverso linguaggi e sensibilità differenti.
Ingresso libero e informazioni
L’appuntamento di venerdì 7 novembre è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 328 4532974 – [email protected].
Un’occasione per scoprire una nuova voce letteraria femminile, capace di raccontare con coraggio e lucidità le ombre del digitale e il bisogno di autenticità in un tempo dominato dall’immagine.