Investito da una scarica elettrica mentre lavora su una cabina Enel: folgorato operaio 34enne

Grave incidente sul lavoro a Rialto: operaio folgorato durante la riparazione di una cabina elettrica. Indagini in corso.

28 novembre 2025 10:33
Investito da una scarica elettrica mentre lavora su una cabina Enel: folgorato operaio 34enne -
Condividi

VENEZIA – Un grave incidente sul lavoro ha scosso il cuore di Rialto nel pomeriggio di ieri, quando un operaio di 34 anni è rimasto ferito durante un intervento di manutenzione su una cabina Enel di media tensione in campo San Bortolomio. L’uomo, residente a Padova, è stato investito da una scarica elettrica mentre stava lavorando per riparare un guasto che interessava alcuni edifici della zona.

L’esplosione e i primi soccorsi

Secondo la prima ricostruzione, un improvviso cortocircuito ha fatto detonare la cabina trasformandola in un fronte di fiamme e scintille, colpendo in pieno il tecnico, dipendente dell’azienda bolognese Site, attiva in città con due distaccamenti. Nonostante l’utilizzo dei dispositivi di protezione previsti, l’uomo ha riportato ustioni estese soprattutto al volto e nella parte superiore del corpo.

Immediato l’allarme da parte di colleghi e passanti, che hanno assistito alla scena e hanno richiesto l’intervento dei soccorsi. Il 34enne è stato trasportato all’ospedale dell’Angelo di Mestre, da cui è stato poi trasferito al Centro ustioni di Padova. Le sue condizioni, pur gravi, non risulterebbero in pericolo di vita.

Le verifiche e le indagini avviate

Sul posto sono giunti i tecnici Arpav e Spisal, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e valutare eventuali criticità nell’impianto o nella gestione dell’intervento. Anche Enel ha aperto un’indagine interna.

La cabina, già soggetta a un guasto, si trovava in una zona particolarmente frequentata, rendendo fondamentale la messa in sicurezza dell’area nelle ore successive all’esplosione.

La dinamica: un corto che ha trasformato l’impianto in un inferno di scintille

Le informazioni raccolte confermano che il tecnico era impegnato in un intervento di riparazione complesso quando il cavo difettoso ha ceduto, generando il corto e l’esplosione che ha avvolto l’ambiente in una frazione di secondo. Un evento improvviso che ha lasciato l’operaio senza possibilità di ripararsi, colpendolo in pieno nonostante l’equipaggiamento protettivo.

Segui Veneto Today