Logopedia, San Camillo e Villa Salus sono i primi in Italia a ottenere la certificazione ASPEKT
Venezia, San Camillo e Villa Salus primi in Italia a ottenere la certificazione ASPEKT: videofluoroscopia avanzata per diagnosi e cura della disfagia.


VENEZIA – L’IRCCS San Camillo e l’Ospedale Villa Salus raggiungono un primato nazionale nel campo della logopedia clinica. Grazie alla dott.ssa Sara Nordio, logopedista e responsabile del Laboratorio Comunicazione e Deglutizione, le due strutture veneziane sono infatti le prime in Italia a ottenere la certificazione internazionale ASPEKT per l’analisi videofluoroscopica della deglutizione.
La certificazione ASPEKT
Il titolo di ASPEKT Rater, conseguito dalla dott.ssa Nordio, rappresenta una qualifica di eccellenza riconosciuta a livello mondiale. L’ASPEKT Method™ (Analysis of the Physiology of Swallowing: Events, Kinematics and Timing) è un protocollo avanzato che consente di misurare in maniera oggettiva e standardizzata i principali eventi e parametri fisiologici legati alla deglutizione.
Questa metodologia si applica attraverso l’esame di videofluoroscopia (VFSS), una tecnica radiologica che permette di osservare in tempo reale il percorso del bolo alimentare, fornendo informazioni fondamentali per la diagnosi e il trattamento della disfagia.
Strumento essenziale per la diagnosi
La disfagia, difficoltà nella deglutizione che può derivare da patologie neurologiche, respiratorie, oncologiche o post-chirurgiche, è una condizione clinica che richiede valutazioni accurate e tempestive. Il metodo ASPEKT consente di individuare con precisione le alterazioni funzionali e di monitorare nel tempo i progressi dei pazienti.
Presso gli ospedali veneziani, la videofluoroscopia viene eseguita in collaborazione con il reparto di Radiologia diretto dal dott. Christian Cugini, garantendo esami condotti in piena sicurezza e con standard qualitativi elevati.
Un primato nazionale
Quello raggiunto dall’équipe di Villa Salus e del San Camillo è un primato assoluto in Italia. Nessun altro centro del Paese disponeva finora di questa competenza specialistica applicata all’analisi videofluoroscopica tramite metodo ASPEKT. Un risultato che conferisce alle due strutture un ruolo di riferimento non solo a livello regionale, ma anche su scala nazionale e internazionale.
Benefici per i pazienti
L’introduzione di questa metodica garantirà diagnosi più precise, piani terapeutici personalizzati e trattamenti maggiormente mirati, con un impatto positivo diretto sulla qualità di vita dei pazienti affetti da disfagia. L’analisi dettagliata dei parametri fisiologici permette infatti di costruire percorsi riabilitativi specifici e di ridurre i rischi legati a complicanze come la malnutrizione o le polmoniti da inalazione.
Ricerca e prospettive future
La certificazione apre inoltre nuove prospettive di ricerca clinica e scientifica. La possibilità di applicare protocolli riconosciuti a livello internazionale favorirà la partecipazione a studi multicentrici e la produzione di pubblicazioni in ambito neurologico, riabilitativo e otorinolaringoiatrico. In questo senso, il riconoscimento ottenuto rappresenta un investimento sul futuro della riabilitazione logopedica e sull’innovazione delle metodiche di valutazione.
Un traguardo di eccellenza
Per la sanità veneziana si tratta di un passo avanti importante: il percorso della dott.ssa Nordio e delle due strutture conferma come l’unione tra competenze specialistiche, ricerca scientifica e tecnologie diagnostiche possa offrire risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini.
Con questo risultato, l’IRCCS San Camillo e l’Ospedale Villa Salus si pongono come centri pionieri in Italia nella valutazione avanzata della disfagia, consolidando un ruolo di eccellenza nella cura dei pazienti e nell’innovazione scientifica.