Liceo Filippin, A Pieve del Grappa il primo liceo scientifico con curvatura digitale

In Veneto nasce il primo liceo dedicato all’intelligenza artificiale e scienza dei dati. Open day a metà novembre.

09 novembre 2025 16:52
Liceo Filippin, A Pieve del Grappa il primo liceo scientifico con curvatura digitale -
Condividi

PIEVE DEL GRAPPA (TREVISO) – Nasce il liceo del futuro: un percorso formativo che unisce scienze applicate e intelligenza artificiale, preparando le nuove generazioni alle professioni emergenti del mondo digitale.

Dal prossimo anno scolastico l’Istituto Filippin di PIeve del Grappa attiverà il nuovo Liceo Scientifico con curvatura in Intelligenza Artificiale e Scienza dei Dati, uno dei primi in Italia e il primo in Veneto tra le province di Treviso, Padova e Venezia.

Open day fissato per metà novembre

La presentazione ufficiale avverrà durante gli open day di metà novembre, occasione in cui famiglie e studenti potranno scoprire i laboratori multidisciplinari dedicati a machine learning, big data, robotica intelligente e etica digitale.

Il progetto nasce in linea con il DigComp 2.2, il quadro europeo delle competenze digitali, e aderisce alla Rete Nazionale dei Licei Scienza dei Dati e Intelligenza Artificiale.

L’obiettivo è quello di innovare la didattica scientifica e fornire agli studenti una preparazione solida per affrontare il mondo del lavoro in costante evoluzione.

Secondo il World Economic Forum, entro il 2030 si prevede che oltre 170 milioni di nuovi posti di lavoro saranno generati dalle tecnologie emergenti. In questo scenario, formare giovani capaci di comprendere, interpretare e governare gli strumenti digitali diventa fondamentale.

Studenti protagonisti della rivoluzione tecnologica

«Non vogliamo solo insegnare a usare le tecnologie, ma a governarle con spirito critico», afferma Sileno Rampado, dirigente dell’Istituto Filippin. «La nostra missione è formare cittadini consapevoli in grado di muoversi con competenza nel nuovo ecosistema digitale».

La curvatura in Intelligenza Artificiale e Scienza dei Dati arricchisce il tradizionale Liceo Scientifico Scienze Applicate, aggiungendo laboratori di programmazione, analisi dei dati, riflessioni etiche e progetti interdisciplinari che mettono in dialogo matematica, fisica, scienze naturali, lingue e filosofia.

Laboratori e collaborazioni internazionali

Il nuovo liceo offrirà laboratori pratici su big data, computer vision, arte generativa e robotica educativa, oltre a moduli dedicati all’analisi dei fenomeni economici e sociali.

Gli studenti potranno collaborare con università, centri di ricerca, aziende ICT e startup tecnologiche, mettendo in pratica le competenze acquisite in classe.

Un campus internazionale nel cuore del Veneto

Il La Salle Campus Filippin di Pieve del Grappa ospita ogni anno oltre 500 studenti italiani e centinaia di universitari americani grazie alla collaborazione con il Cimba, centro di formazione manageriale e di leadership con sede nell’Iowa. Il complesso, immerso in 35 ettari di parco, dispone di 40 aule, 450 posti letto, spazi per eventi e un centro sportivo tra i più attrezzati del Veneto.

La dimensione internazionale è già parte integrante della vita scolastica: nel corso dell’anno arrivano gruppi di studenti statunitensi che partecipano a programmi di scambio e formazione condivisa.

Segui Veneto Today