Mobilitazione cittadina: il piano di Valeggio sul Mincio per diventare Capitale Italiana della Cultura
Valeggio sul Mincio coinvolge cittadini e associazioni per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Adesioni entro il 14 agosto.


VALEGGIO SUL MINCIO (VR) – Il Comune ha avviato una mobilitazione cittadina per rafforzare la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, invitando cittadini, associazioni, enti e operatori del territorio a presentare proposte e adesioni entro il 14 agosto 2025.
Le aree di partecipazione
L’iniziativa, pubblicata sul sito istituzionale, prevede tre ambiti di contributo:
- Progetti in ambito culturale, sociale e ricreativo per arricchire il dossier di candidatura
- Proposte grafiche per il logo ufficiale
- Costituzione di un gruppo giovani per la promozione e la diffusione del progetto nella comunità
I link di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune e rimarranno attivi fino alla data di chiusura fissata a metà agosto.
Tempistiche e obiettivi
Il termine per la consegna del dossier di candidatura è fissato al 25 settembre 2025. Per questo il Comune sta coinvolgendo enti culturali, personalità del settore e realtà territoriali, invitandoli a sostenere la candidatura anche attraverso lettere d’intenti o adesioni formali come partner del progetto.
Prossimi passaggi
Una volta raccolte le manifestazioni di interesse, l’amministrazione comunale organizzerà incontri e riunioni con tutti i partecipanti, al fine di condividere idee, coordinare le azioni e definire un piano comune in vista della selezione nazionale.
