25esima giornata del donatore, festa a Valdobbiadene: 200 volontari Avis e nuovi iscritti

Solidarietà e partecipazione: oltre 200 volontari Avis, nuovi iscritti e incremento della raccolta plasma.

07 settembre 2025 17:54
25esima giornata del donatore, festa a Valdobbiadene: 200 volontari Avis e nuovi iscritti -
Condividi

VALDOBBIADENE (TREVISO) - Questa mattina, 7 settembre, al Tempio Internazionale del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene, si è svolta la 25esima giornata provinciale del donatore di sangue, un appuntamento che da un quarto di secolo riunisce volontari, dirigenti e comunità locali.

L’iniziativa, organizzata dall’Avis Provinciale di Treviso, ha visto la presenza straordinaria di monsignor Eugenio Coter, vescovo missionario e fondatore dell’Associazione Boliviana Donatori di Sangue, che ha concelebrato la messa con il rettore del Tempio, don Bruno Faggion.

Alla cerimonia erano riunite le 88 Avis Comunali della provincia, con circa 200 volontari e dirigenti a rappresentare gli oltre 31 mila associati.

Un momento che, come sottolineato dal presidente Paolo Zanatta, “non è solo un incontro di amicizia, ma anche un’occasione per dire grazie a chi con generosità sostiene la comunità con la propria donazione”.

I dati della raccolta nel 2025

Nei primi sette mesi del 2025 sono state raccolte 25.526 sacche di sangue, con un incremento di 1,8% del plasma, pari a 4.681 sacche. Allo stesso tempo, si è registrato un calo dell’1,6% nella raccolta complessiva.

Un segnale positivo arriva invece dai nuovi donatori: ben 1.207 persone hanno effettuato la loro prima donazione, con un aumento di 43 iscritti rispetto al 2024.

L’Avis Provinciale continua a dialogare con le autorità sanitarie per aumentare gli slot dedicati al plasma, sempre più fondamentale in ambito terapeutico e farmaceutico.

Un anno giubilare di grande valore

Il 2025 rappresenta un anno speciale per il Tempio del Donatore, scelto come luogo di preghiera per il Giubileo. Un richiamo che sottolinea i valori universali di altruismo, solidarietà e responsabilità, messaggi che vanno oltre i confini locali.

La presenza di monsignor Coter ha rafforzato questo significato, ricordando il progetto “Dar sangre es dar vida”, nato in collaborazione con Avis e Fiods.

La cerimonia e le istituzioni presenti

Tra le autorità e i rappresentanti associativi: Alberto Argentoni, già presidente Avis Nazionale, il consigliere Maurizio Bonotto, il presidente di Avis Veneto Luca Marcon, il presidente del Tempio Gino Foffano, il direttore della Medicina Trasfusionale Ulss 2 Alessandro Spigariol e l’assessore Mario Piccolo in rappresentanza del Comune di Valdobbiadene.

La giornata è stata arricchita dalla sfilata dei labari delle Avis comunali, dalla celebrazione della messa accompagnata dalla Schola Cantorum San Pietro e da un momento conviviale nella sala “Vittorio Gomiero”.

Segui Veneto Today