Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Colpo in montagna: uomo di 64 anni colto da malore durante un’escursione
FREGONA (TREVISO) – Momenti di apprensione nella tarda mattinata del primo maggio lungo un sentiero vicino all’Agriturismo Le Crode, poco sotto la cima del Monte Pizzoc. Un escursionista di 64 anni proveniente da Mussolente è stato improvvisamente colpito da un malore. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13.50, quando alcuni presenti hanno trovato l’uomo privo di coscienza e hanno immediatamente chiamato il 118.
Trasportato in ospedale per ulteriori controlli
Grazie alla precisa localizzazione delle coordinate, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è arrivato sul posto in pochi minuti, scaricando il personale medico e un tecnico del soccorso alpino vicino all’escursionista. Nel frattempo, l’uomo ha ripreso conoscenza, ma è stato comunque esaminato sul posto per precauzione.
Situazione sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi
Dopo essere stato stabilizzato, il 64enne è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso per ulteriori esami diagnostici, come da protocollo. Anche i tecnici del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane erano pronti sul posto per intervenire se necessario. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dei presenti e al coordinamento efficace dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574