• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home concerto lirico

Serata inaugurale del festival “Gioie Musicali” in omaggio a Gastone Limarilli a Montebelluna

Samuele Meton Samuele Meton
18/06/2025
in concerto lirico, Cronaca, Eventi, Gastone Limarilli, Gioie Musicali, giovani musicisti, Montebelluna, musica classica, Notizie, orchestra LaRé, Treviso, Veneto
Serata inaugurale del festival “Gioie Musicali” in omaggio a Gastone Limarilli a Montebelluna
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Un’estate di grande musica con l’Accademia Musicale Naonis
Accademia Naonis

Un’estate di grande musica con l’Accademia Musicale Naonis

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 8 luglio 2025
Belluno

Million Day: Analisi estrazione delle 13:00 del 15 luglio 2025 e strategie di gioco

La redazione
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025
Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Tentativo di rapina a Montebelluna: sessantenne reagisce all’aggressione
aggressione

Tentativo di rapina a Montebelluna: sessantenne reagisce all’aggressione

14 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In