Scomparso da giorni: è stato ritrovato vivo nei boschi. Trasportato in ospedale, come sta l’uomo.
Turista tedesco disperso a Malcesine ritrovato il 16 giugno grazie ai cani dei vigili del fuoco: era in un bosco vicino a un rudere, ora è sotto controllo medico.


MALCESINE (VERONA) – Si è conclusa con esito positivo la vicenda del turista tedesco di 72 anni scomparso da due giorni nel territorio montano del comune veronese. L’uomo è stato rintracciato nel pomeriggio del 16 giugno grazie all’intervento del nucleo cinofilo regionale dei Vigili del fuoco, che ne ha individuato la presenza in prossimità di un rudere in una zona boschiva.
Fondamentale il fiuto dei cani da ricerca
Determinante, ancora una volta, il lavoro dei cani addestrati per le ricerche di persone scomparse: sono stati loro a individuare la traccia giusta che ha permesso di localizzare l’anziano. Nonostante le difficoltà ambientali e il tempo trascorso, l’uomo è stato trovato cosciente e vivo, anche se in condizioni fisiche precarie.
Personale sanitario subito all’opera
Subito dopo il ritrovamento, il 72enne è stato preso in carico dal personale sanitario, che ha effettuato i primi controlli sul posto. Vista l’età e le ore trascorse all’aperto, sono stati predisposti ulteriori accertamenti medici per verificare il suo stato di salute.
Un’operazione con mezzi tecnologici e volontari
Le ricerche sono state coordinate dai vigili del fuoco, che hanno impiegato droni del nucleo regionale per sorvolare le aree impervie e supportato l’intervento con 15 unità operative a terra. Fondamentale anche il supporto di 7 volontari civili, che hanno affiancato le squadre nei rilievi sul campo.
Un ritrovamento che premia il lavoro di squadra
L’efficienza dell’operazione è frutto della collaborazione tra tecnologia, preparazione specialistica e impegno civico. La prontezza d’intervento ha evitato conseguenze più gravi per il turista, che ora si trova al sicuro e sotto osservazione.