È l’erede del patrimonio, ma non lo sa: corsa contro il tempo per trovare il figlio prima che perda tutto

Uomo di 67 anni nato a Trieste potrebbe ereditare da un svedese deceduto: ricerche in corso per rintracciare l’erede entro novembre.

24 ottobre 2025 17:29
È l’erede del patrimonio, ma non lo sa: corsa contro il tempo per trovare il figlio prima che perda tutto - Le immagini da "Chi l'ha visto?"
Le immagini da "Chi l'ha visto?"
Condividi

TRIESTE - PADOVA – Un uomo di 67 anni nato a Trieste alla fine degli anni ’50 potrebbe essere l’erede di un testamento svedese rimasto a lungo sconosciuto. La vicenda riguarda Malcom, cittadino svedese di origine guyanese, deceduto durante la pandemia, che avrebbe lasciato parte del proprio patrimonio a un figlio nato da una giovane triestina conosciuta a Londra.

L’eredità sconosciuta

Malcom aveva specificato nel testamento il lascito per un figlio mai riconosciuto. La notizia è stata ripresa anche dalla trasmissione Chi l’ha visto?, che ha lanciato appelli sui social per rintracciare l’erede prima della scadenza legale fissata a novembre. In caso contrario, l’eredità sarà divisa tra gli altri membri della famiglia.

Ricerche e piste in Italia

Secondo quanto riferito dalla vedova di Malcom, Mona, il bambino sarebbe nato a Trieste e cresciuto a Padova. Le indagini finora non hanno dato risultati, con ipotesi di possibile adozione o trasferimento in altre zone. Foto d’epoca del neonato sono state diffuse, generando due segnalazioni, una delle quali riguarda un uomo cresciuto da solo con la madre in alcune case popolari di Padova.

Le immagini da "Chi l'ha visto?"
Le immagini da "Chi l'ha visto?"

L’appello della vedova

Mona ha sottolineato l’urgenza di rintracciare l’erede entro il primo dicembre, termine previsto dalla legge svedese per la validità del testamento. Il nome del possibile beneficiario potrebbe essere Micheal, Michele o Marco, ma le informazioni sono limitate. La donna ha spiegato che suo marito parlava spesso di quel figlio avuto in gioventù e desiderava che fosse rintracciato.

Segui Veneto Today