Sicurezza e legalità, a Treviso un confronto con Fratelli d’Italia

A Treviso si parla di sicurezza e immigrazione con Fratelli d’Italia lunedì 9 giugno all’Hotel Al Fogher.

06 giugno 2025 18:40
Sicurezza e legalità, a Treviso un confronto con Fratelli d’Italia -
Condividi

TREVISO – Un incontro pubblico per parlare di sicurezza, legalità e immigrazione, tra i temi più sentiti dalla cittadinanza: si terrà lunedì 9 giugno alle ore 20.30, presso l’Hotel “Al Fogher” in Viale della Repubblica 10, l’evento dal titolo “Sicurezza è libertà”, promosso dal Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Treviso.

Un dialogo aperto sulla sicurezza

L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è stato pensato come momento di confronto con i cittadini su temi che, come sottolineano gli organizzatori, “toccano la vita quotidiana delle persone”.
Sicurezza e legalità non come concetti astratti, ma come diritti da tutelare attraverso scelte politiche responsabili, capaci di coniugare accoglienza, controllo e rispetto dell’identità nazionale.

Relatori e interventi

Tra gli ospiti principali della serata ci saranno:

  • On. Sara Kelany, Responsabile nazionale del Dipartimento Immigrazione di Fratelli d’Italia,
  • Fabio Crea, avvocato penalista noto per il suo impegno sui temi della giustizia penale e della sicurezza urbana.

A portare i saluti istituzionali saranno:

  • il Sen. Luca De Carlo, Coordinatore regionale di FDI,
  • Claudio Borgia, Presidente provinciale del partito.

La serata sarà moderata da Marina Bonotto, Coordinatore del Circolo FDI di Treviso, che ha sottolineato l’intento dell’incontro:
«La sicurezza non è uno slogan ma un diritto. Vogliamo costruire un confronto serio, nel rispetto della legalità e dei valori della nostra comunità».

Un tema centrale per il territorio

In un momento storico in cui il dibattito sull’immigrazione e la sicurezza urbana è particolarmente acceso, l’evento vuole offrire una riflessione concreta e partecipata, partendo dal punto di vista giuridico, politico e sociale.
Treviso si conferma così luogo di confronto attivo su temi cruciali per la collettività, coinvolgendo istituzioni, esperti e cittadini in una discussione costruttiva.

Segui Veneto Today