Treviso inaugura la “Panchina gialla” al Parco Uccio: simbolo di consapevolezza sull’endometriosi

Al Parco Uccio di Treviso inaugurata la “Panchina gialla” contro l’endometriosi: simbolo di consapevolezza e solidarietà.

05 ottobre 2025 12:00
Treviso inaugura la “Panchina gialla” al Parco Uccio: simbolo di consapevolezza sull’endometriosi -
Condividi

TREVISO – È stata inaugurata al Parco Uccio, nel quartiere di Santa Bona, la nuova e attesa “Panchina gialla”, simbolo della lotta all’endometriosi, malattia cronica e ancora troppo poco conosciuta che colpisce oltre 3 milioni di donne in Italia.

L’iniziativa, intitolata “Sediamoci sul giallo: Endopank”, è promossa dall’associazione “La Voce di Una è la Voce di Tutte ODV” con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su una patologia che provoca dolori forti, difficoltà di fertilità e gravi disagi nella vita quotidiana delle donne.

Un gesto simbolico ma concreto

La realizzazione della panchina è stata resa possibile grazie al contributo di Leometriosi e del Leo Club Treviso Host, associazione giovanile del Lions Clubs International, che ha finanziato la tinteggiatura del manufatto come gesto di consapevolezza e solidarietà. L’impegno del Club è stato reso possibile anche grazie alla partecipazione attiva della socia Anna Giulia Signoriello, che ha promosso il progetto all’interno del gruppo.

All’inaugurazione erano presenti numerosi cittadini, l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici Sandro Zampese, il dottor Enrico Busato, primario di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, la dottoressa Eleonora Musa, e Giovanna Luchini, tutor dell’associazione “La Voce di Una è la Voce di Tutte ODV”.

Un simbolo per la città e per le donne

“La nostra partecipazione a questo progetto – ha spiegato Chaya Mazzariol, presidente del Leo Club Treviso Host – unisce sensibilizzazione e prevenzione. L’endometriosi è una malattia che merita attenzione e riconoscimento, e anche un gesto come quello della panchina può aiutare a rompere il silenzio e a diffondere consapevolezza. Ringraziamo l’associazione promotrice per averci coinvolto in un’iniziativa così importante, soprattutto per i più giovani”.

Il sostegno delle istituzioni

Accogliamo questa iniziativa con grande piacere e convinzione – ha dichiarato il Sindaco di Treviso Mario Conte – perché testimonia l’impegno comune nella diffusione dell’informazione e nella promozione della diagnosi precoce. L’endometriosi è una realtà che riguarda tante donne e, grazie a progetti come questo, possiamo portare il tema anche nei luoghi vissuti dai giovani, come il Parco Uccio, trasformando un gesto simbolico in un messaggio concreto di consapevolezza”.

Una rete di solidarietà

L’Endopank è finalmente realtà – ha aggiunto Giovanna Luchini de La Voce di Una è la Voce di Tutte ODV –. È un progetto di sensibilizzazione che ha trovato nel Comune di Treviso, nell’Aulss 2 Marca Trevigiana e nel Leo Club Treviso Host dei partner eccezionali. Il loro sostegno dimostra che uniti si può fare la differenza. Che questa panchina diventi un punto di incontro e informazione per tutte le donne che convivono con l’endometriosi”.

Un segnale di speranza

La “Panchina gialla” del Parco Uccio diventa così un simbolo di speranza e di ascolto, un luogo dove la città di Treviso rinnova il proprio impegno verso la ricerca, la prevenzione e la solidarietà. Un piccolo gesto capace di generare una grande consapevolezza, invitando la comunità a sedersi insieme sul giallo per sostenere le donne e promuovere un futuro fatto di informazione e vicinanza.

Segui Veneto Today