Tutto pronto per l’undicesima Mezza di Treviso: record di iscritti e partecipanti da tutto il mondo

Undicesima Mezza di Treviso il 12 ottobre: oltre 2.000 iscritti, percorso tra Treviso, Carbonera e Silea.

09 ottobre 2025 15:30
Tutto pronto per l’undicesima Mezza di Treviso: record di iscritti e partecipanti da tutto il mondo -
Condividi

TREVISO – Tutto pronto per l’undicesima edizione della Mezza di Treviso – CentroMarca Banca, in programma domenica 12 ottobre 2025. La gara sui 21,097 km partirà alle 9.30 da viale Bartolomeo d’Alviano, preceduta dalla 10 km aperta a tutti alle 9.10. L’evento, ideato dall’ex campione Salvatore Bettiol, conferma il suo fascino tra sport e territorio, coinvolgendo anche i comuni di Carbonera e Silea.

Partecipazione record e internazionalità

Gli iscritti complessivi superano i 2.000 partecipanti, con un incremento di circa il 20% rispetto allo scorso anno, provenienti da 52 province italiane e 17 regioni. Non mancheranno concorrenti dall’estero, con ben 23 nazioni rappresentate, tra cui Australia, Stati Uniti, Brasile e diversi Paesi europei. La quota femminile è pari al 31%, confermando la forte presenza delle donne nella Mezza di Treviso.

Percorso tra storia e natura

La gara ripercorre il classico tracciato che ha reso l’evento tra i più seguiti del Veneto. Dopo la partenza e l’uscita dal centro storico, il percorso attraversa viale Vittorio Veneto, Sant’Artemio, il Parco dello Storga e i comuni di Carbonera e Silea. Il ritorno verso Treviso avviene lungo le rive del Sile, con l’arrivo in viale Bartolomeo d’Alviano, su un rettilineo finale di circa 400 metri ai piedi delle mura cittadine.

Pettorali e pacchi gara

La consegna delle buste tecniche e dei pacchi gara avverrà sabato 11 ottobre, dalle 13 alle 19, e domenica 12 ottobre, dalle 7 alle 8.30, presso il Bastione San Marco.

Numeri e curiosità

Tra gli iscritti spiccano il 62enne australiano Colin Healey, partecipante da più lontano, e il parroco Don Marco Carletto, noto come il “parroco volante” della Marca. La gara vedrà al via anche alcune atlete locali come Sara Boer, Mirela Djurdjevic e Martina Zanette, protagoniste della scorsa edizione.

La storia della Mezza di Treviso

Lanciata nel 2014 da Salvatore Bettiol, la Mezza di Treviso si è affermata come una delle corse su strada più partecipate del Veneto. Il percorso valorizza le bellezze artistiche e naturali della città, con tratti lungo il Parco del Sile. I record appartengono a Dickson Simba Nyakundi (1h00’39” nel 2022) e Hellen Jepkurgat (1h13’40” nel 2014).

Segui Veneto Today