Treviso in Rosa e il sodalizio con la LILT: sport e beneficienza

Treviso in Rosa dona un’auto alla LILT per l’assistenza ai malati oncologici. Oltre 10mila partecipanti nell'edizione 2025

08 novembre 2025 15:28
Treviso in Rosa e il sodalizio con la LILT: sport e beneficienza -
Condividi

TREVISO – Con un gesto di grande valore umano e sociale, Treviso in Rosa conferma il proprio impegno nel sostenere la comunità.

L’edizione 2025 della celebre manifestazione ha infatti permesso di donare una nuova vettura alla LILT di Treviso, destinata al trasporto dei pazienti oncologici verso i luoghi di cura.

Un simbolo concreto di solidarietà, ma anche il segno tangibile di un legame che, anno dopo anno, si fa sempre più forte tra l’evento sportivo e la Lega italiana per la lotta contro i tumori.

Una nuova auto per i pazienti oncologici

La cerimonia di consegna della Toyota Proace City Verso si è svolta presso la sede provinciale della LILT in via Venzone a Treviso, alla presenza della presidente Nelly Raisi Mantovani, del responsabile dei mezzi Fedele De Cristofaro e di numerosi volontari.

L’auto sarà impiegata nel servizio di accompagnamento dei pazienti, un’attività che ogni anno garantisce migliaia di spostamenti in tutto il Nordest grazie all’impegno di 210 volontari e a una flotta che ora conta 33 veicoli.

Un servizio prezioso che consente a chi lotta contro la malattia di raggiungere gli ospedali e i centri di cura, sostenuto da parte del ricavato dell’ultima edizione di Treviso in Rosa.

LILT e Treviso in Rosa: salute, sport e beneficienza

Dal suo debutto nel 2015, Treviso in Rosa ha saputo unire sport, salute e beneficenza, stringendo un forte legame con la sezione trevigiana della LILT. Un sodalizio che negli anni ha permesso di realizzare numerose iniziative a favore della prevenzione e del sostegno ai malati oncologici.

Durante la cerimonia, la presidente Mantovani ha sottolineato come “la disponibilità di nuovi veicoli sia fondamentale per garantire un servizio efficiente e continuo. La solidarietà che Treviso in Rosa porta con sé è un motore che muove non solo le persone, ma anche il cuore della nostra comunità”.

Anche il vicesindaco Alessandro Manera ha espresso il proprio apprezzamento per il valore sociale dell’iniziativa.

Annunciata la data della prossima edizione: 3 maggio 2026

Nel corso della cerimonia è stata anche ufficializzata la data della prossima edizione: domenica 3 maggio 2026.

Le iscrizioni apriranno a gennaio e, come sempre, l’obiettivo sarà quello di superare ogni record di partecipazione.

Gli organizzatori, Enrico Caldato e Filippo Bellin di Corritreviso e Trevisatletica, hanno espresso entusiasmo e riconoscenza verso tutti coloro che rendono possibile questo evento: “Il nostro successo è merito dei volontari e dei partner che ci sostengono. Treviso in Rosa non è solo una corsa, ma un messaggio di speranza e unione”.

L’edizione 2025 ha registrato 10.652 partecipanti, confermandosi come la manifestazione al femminile più partecipata d’Italia. In undici edizioni, sono state oltre 92.000 le donne che hanno preso parte alla corsa, condividendo valori di divertimento, condivisione e solidarietà.

L’obiettivo per il 2026 è ambizioso: superare quota 100.000 partecipanti complessive e continuare a diffondere lo spirito positivo che da sempre accompagna l’evento.

Segui Veneto Today