Treviso, ondata di controlli della Polizia locale: automobilisti multati, alimenti e droga sequestrati

Controlli, sequestri e sanzioni nei quartieri di Treviso: operazione gestita dalla Polizia locale con il supporto dell'unità cinofila

21 giugno 2025 15:19
Treviso, ondata di controlli della Polizia locale: automobilisti multati, alimenti e droga sequestrati -
Condividi

TREVISO – Controlli mirati, sequestri e sanzioni sono stati al centro di un'intensa giornata di verifiche da parte della Polizia Locale di Treviso che ieri, 20 giugno, ha operato nel cuore del centro cittadino e nei quartieri di San Liberale e San Paolo.

Nel pomeriggio di venerdì 20 giugno, quattro pattuglie della Polizia Locale di Treviso, supportate dall’Unità Cinofila, hanno eseguito una serie di controlli straordinari in punti strategici della città tra cui i sopraccitati quartieri di San Liberale e San Paolo.

Le operazioni hanno interessato parchi pubblici e alcuni esercizi commerciali.

Sequestrati 14 kg di brioches

In un negozio del quartiere San Liberale, gli agenti hanno scoperto irregolarità nelle etichettature alimentari: circa 14 chili di brioches surgelate sono state sequestrate in quanto prive delle indicazioni di legge.

Identificate 20 persone e sanzionato un uomo per consumo di alcol in luogo pubblico

Nel centro città, l’attività si è concentrata nella zona compresa tra Via Zorzetto, Via Toniolo, Via Fiumicelli e Piazza Sant’Andrea, dove sono state identificate circa venti persone. Durante i controlli, un individuo è stato sorpreso a consumare alcol in luogo pubblico, comportamento vietato dal Regolamento di Polizia Urbana. All’uomo è stata comminata una sanzione e notificato un ordine di allontanamento di 48 ore.

Droga nascosta in uno stabile: le segnalazioni dei vicini

Un altro episodio rilevante si è verificato a Santa Bona, grazie alla collaborazione attiva del Controllo di Vicinato. L’Unità Cinofila, con l’aiuto del cane antidroga Luke, ha scoperto 26 grammi di hashish, nascosti con attenzione all’esterno di uno stabile.

Sanzioni al codice della strada

Durante l’attività sono stati effettuati anche controlli di polizia stradale. Due automobilisti sono stati multati: il primo perché la targa del veicolo era illeggibile, il secondo per l’assenza di documenti obbligatori.

Il commento del Sindaco Mario Conte

Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha voluto esprimere gratitudine agli agenti per la costanza e la professionalità dimostrate:
«Si tratta di operazioni fondamentali non solo per la sicurezza del centro, ma anche per quella dei quartieri – ha sottolineato –. Ringrazio gli agenti per l’impegno, la presenza capillare e la prontezza di risposta. I controlli, effettuati anche grazie alle segnalazioni dei cittadini, rappresentano il nostro impegno concreto per migliorare la qualità della vita e rafforzare la legalità in ogni zona della città».

Segui Veneto Today