Malore fatale agli impianti sportivi: muore Renato, storico presidente del Tennis e Calcetto Trevignano

Renato Pravato, 63 anni, presidente del Tennis Trevignano, è morto per un malore improvviso negli impianti sportivi che gestiva da 25 anni.

14 ottobre 2025 09:32
Malore fatale agli impianti sportivi: muore Renato, storico presidente del Tennis e Calcetto Trevignano -
Condividi

TREVIGNANO (TV) – Un improvviso malore ha stroncato la vita di Renato Pravato, 63 anni, presidente del Tennis e Calcetto Trevignano, figura molto conosciuta nel mondo sportivo locale. L’uomo è stato colpito da un infarto fulminante nella serata di lunedì 13 ottobre, mentre si trovava all’interno degli impianti sportivi da lui gestiti da oltre venticinque anni.

I soccorsi e la tragedia sul campo

Intorno alle 19.30, Pravato si è improvvisamente accasciato a terra su uno dei campi da tennis. I presenti hanno immediatamente allertato i soccorritori del Suem 118, intervenuti con ambulanza e automedica. Nel frattempo, alcuni testimoni hanno tentato di rianimarlo con il massaggio cardiaco e l’utilizzo del defibrillatore, ma ogni sforzo è stato vano. Il medico legale ha constatato il decesso sul posto, mentre i Carabinieri hanno eseguito i rilievi di rito e informato i familiari.

Una vita dedicata allo sport e alla comunità

Originario di Zenson di Piave, Renato Pravato era conosciuto affettuosamente come “Renato Tennis”, simbolo della passione sportiva di Trevignano. Da oltre 25 anni gestiva con dedizione il circolo sportivo comunale, punto di riferimento per atleti e appassionati. Sotto la sua guida, gli impianti erano diventati una realtà vivace e accogliente, frequentata da decine di iscritti.

Il cordoglio della comunità

La notizia della sua morte ha suscitato profondo cordoglio in paese. Sul posto è giunto anche il sindaco Franco Bonesso, che ha espresso la vicinanza dell’amministrazione comunale ai familiari. Renato lascia la moglie Patrizia, originaria di Musano, e la figlia Giorgia, molto legata a lui. La data dei funerali sarà comunicata nelle prossime ore.

Trevignano piange oggi non solo un uomo di sport, ma una figura di riferimento per l’intera comunità, che con la sua energia e il suo entusiasmo aveva saputo unire generazioni di sportivi.

Segui Veneto Today